Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Promossa dalle associazioni aglianesi Anpi, Auser, Cgil-Spi, Circoli Arci, Libera e Portaperta, grazie a Uniccop Firenze che ha messo a disposizione la propria sala soci del negozio di Agliana, il prossimo martedì 10 giugno alle ore 17:30 verrà presentato il libro “Velia, la dignità contro il regime” scritto dalla psicologa pisana Laura Fagiolini, lontana parente della protagonista.
Il libro sarà introdotto da Sara Simoni, che intervisterà anche l'autrice, curatrice della recensione per conto della rivista telematica di cultura femminile L'Altro femminile, fondata e edita da Serena Pisaneschi, e da Virginia Ceccarelli presidente della sezione locale di Anpi intitolata al partigiano aglianese Magni Magnino.
“Libro piccolo ma intenso - evidenzia Sara Simoni - le cui vicende prendono avvio proprio il 10 giugno 1924, giorno in cui Giacomo Matteotti, politico di spicco e marito di Velia Titta, scompare a opera dei fascisti. Immediatamente, la moglie si rende conto che le cose non torneranno più a essere come prima: «So già di essere vedova benché non ci sia ancora un corpo su cui piangere». In poco più di cento pagine, leggiamo il racconto di una storia vera potentemente connessa a una delle parti più drammatiche della storia del nostro Paese”.
Virginia Ceccarelli, a nome di Anpi di Agliana e delle altre associazioni promotrici dell'iniziativa, rimarca l'importanza di mantenere in vita i valori dell'antifascismo “Iniziative come questa ci sembrano importanti, sia perchè danno continuità a quelle che da tempo stiamo portando avanti sulla resistenza sia per non far dimenticare la tragedia di un regime che ha prodotto privazione di libertà, violenza, discriminazioni e soprattutto la morte di tante vittime innocenti. Nel caso specifico, come ricorda il libro, figure come quella di Giacomo Matteotti, proprio definito martire del fascismo. Importante alimentare il ricordo e Velia, considerata nemica del regime in quanto donna di grande cultura, coraggio e dignità come testimoniato da numerosi documenti sia scritti che filmati, ne consente un'ampia riflessione. A maggior ragione con quanto ha scritto prima della sua morte: “Non avevo rancori da esprimere, né vendette da invocare: volevo solo giustizia. Gli uomini me l'hanno negata, l'avrò dalla Storia e da Dio”.
La presentazione del libro è a ingresso libero.