Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Angelo Dolfi e Sergio Nenciarini (Serravalle Civica-Indipendenza) intervengono sulla distribuzione dei sacchi azzurri di Alia.
"Sono sei mesi che il sindaco Lunardi e la sua giunta dicono di impegnarsi per ripristinare la distribuzione dei sacchi azzurri di Alia presso il palazzo comunale di Serravalle Paese e di Casalguidi. Infatti da diversi mesi i serravallini, con enorme disagio, sono costretti a ritirare tali sacchi presso la sede Alia di S. Agostino a Pistoia o presso le tabaccherie convenzionate di Quarrata o Pistoia.
L’operazione, secondo il vicesindaco, sarebbe complicata e richiederebbe molto tempo; onestamente, però, non ne comprendiamo il motivo. Altri comuni, molto più sensibili alle esigenze dei cittadini e alle difficoltà delle persone fragili e anziane, si sono mossi e sono riusciti nel loro intento. È il caso di Buggiano, che ha ottenuto che il palazzo comunale possa ospitare al suo interno un punto Alia, dove sarà possibile ritirare gratuitamente le attrezzature per la raccolta differenziata (contenitori, sacchi e materiali informativi); segnalare disservizi o richieste specifiche in merito alla gestione dei rifiuti sul territorio comunale; attivare, modificare o disdire i servizi ambientali offerti da Alia, con il supporto diretto del personale incaricato.
Gli amministratori di Serravalle Pistoiese prendano esempio e si diano da fare sul serio, senza inventarsi cavilli su cavilli. Quando c’è davvero l’intenzione di mettersi a servizio della cittadinanza, si fa di tutto per rimuovere ostacoli e impedimenti vari.
Sospettiamo che dietro tutte queste lungaggini e giustificazioni insensate si nasconda in verità la mancanza di volontà o di capacità per la risoluzione del problema. E coloro che ne fanno le spese sono pertanto i cittadini".