Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’, gara competitiva su due percorsi di km 15 con 800 metri di dislivello, uno di km 27 con metri 1650 di dislivello e una passeggiata ludico motoria di km 7, che si è snodato tra sentieri e crinali, attraversando paesaggi montani suggestivi, con panorami unici, in un ambiente naturale ricco di tradizioni e storia dell’Appennino pistoiese.
La gara dei km 15 se la è aggiudicata il rappresentante della Virtus Atletica Lucca Juri Zanni che percorre la distanza in 1h20’58’’, seguito a 1’14’’ da Vladimir Kabetaj (Aurora Montale) e di 3’06’’ Dario Benelli (Feel Like Union).
Nei veterani il primo posto e andato a Raffaele Franculli (Sempre di Corsa) concludendo in 1h28’39’’ e che si aggiudica anche la vittoria assoluta, seguito nell’ordine da Marco Mangia (Silvano Fedid Pistoia) e Federico Badiani (Orecchiella Garfagnana).
Aurelio Sisi (Uisp) si aggiudica la categoria veterani argento, fermando il cronometro sul tempo di 1h36’55’’, in seconda posizione si collocava Claudio Gori (Silvano Fedi Pistoia) e in terza Alberto Bellosi (Podistica Valdipesa).
Nella categoria donne assolute il primo posto è andato a Margherita Paccavia (Silvano Fedi Pistoia) che compie la distanza in 1h53’31’’ seguita a 3’26’’ da Ilaria Landucci (Virtus Atletica Lucca) e a 5’03’’ giunge in terza posizione Martina Del Corso (Orecchiella Garfagnana).
L’emiliana Sonia Ugolini (Atletica Frignano Pavullo) si aggiudica il primo posto nella categoria donne veterane in 1’49’48’’ ,seconda Serena Buti (Orecchiella Garfagnana) e terza Ruigha Yh (Individuale).
Nella gara dei 27 km nella categoria assoluta si impone Mattia Baldanzini (Individualee ) con tempo finale 2h53’24 distaccando di 1’03’’ Marco Prati (Mds Panaria Group) e di 2’14’’ Michele Gasperini (Lucca Marathon).
Nei veterani vince la categoria Luca Lombardi (Runcard) che ottiene il tempo di 2h53’24’’ secondo Alessandro Pelco (Gm Antraccoli Lucca) terzo giunge Luigi Ricci (Avis Zero Positivo Rignano sull’Arno).
Nei veterani argento il migliore e stato Domenico Fedele (Tutti i Sentieri Asd) concludendo in 3h46’54’’. Al posto d’onore si piazza Paolo Peruzzi (Asd Asfalto Trail) e in terza posizione Marco Braghetta (Individuale).
Il reggiano Marco Narcisi (Podistica Correggio) giunge per primo nella categoria veterani oro in 4h57’45’’, seguito da Natalino Bevilacqua (Asd Canapino Lucca).
Nelle donne assolute con il tempo di 3h24’10’’ si aggiudica il primo posto Marta Cassani (Runcard), secondo posto per Katya Mazzini (29 Martiri Figline Prato) e terza conclude Eleonora Pucci (Apd Isolotto Firenze).
Nella categoria veterane si impone Michela Migliori (Survival Trail Runners) in 3h47’01’’.
Come nella categoria veterani donne, per la categoria veterane argento si classificava una sola atleta e si tratta Ermanna Boilini (Tem Mud e Snow).
di Giancarlo Ignudi