Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti. La manifestazione inoltre ha voluto ricordare Luca Baccini, podista della società nero verde scomparso circa 4 anni fa.
La vittoria assoluta è andata all’’atleta di origini marocchine Mohammed El Quardy (Podistica Medicea Poggio a Caiano) che impiegava sulla distanza il tempo di 32’46’’ seguito a 1’05’’ da David Fiesoli (Aurora Montale) e di 1’26’’ da Marco Sagramoni (Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane), in quarta posizione si classificava Giacomo Pizzicori (Atletica Prato) e quinto posto per Filippo Bellini (29 martiri Figline di Prato).
L’atleta in canotta bianco verde del Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane Nicola Matteucci, si aggiudicava la categoriaa veteranni correndo in 37’20’’, al secondo posto Roberto Ponzalli (9.92 Running) e terzo posto per Alessio Guazzini (Aurora Montale).
Nei veterani argento si aggiudicava la gara Claudio Casalini (Aurora Montale) in 39’09’’, seguito nell’ordine da dal compagno di società Marco Osimanti e da Alessio Vinattieri (Individuale).
Nella classifica dei veterani oro l’unico classificato è stato Sergio Gelli (Silvano Fedi Pistoia che termina la gara in 45’44’’.
Vittoria nella categoria assoluta femminile,per la livornese D’Amato Elisa (Atletica Amaranto Livorno) che conclude la gara in 44’26’’ che precede di 28’’ Roberta Toni (Atletica Vinci) e di 3’21’’ Silvia Martinez Pasqual (Le Torri Firenze).
Gianna Secci (Orecchiella Garfagnana) si impone nella categoria donne veterane con il tempo di 44’04’’ ,seconda classificata Monica Pagnotta (Podistica Quarrata) al terzo posto Anna Maria Secci (Montecatini Marathon).
Nella categoria donne veterane argento il primo posto è andato a Roberta Pieroni (Orecchiella Grarfagnana),secondo e terzo posto per le rappresentanti della Montecatini Marathon, Antonietta Schetttino e Patrizia Fera nell’ordine.
La classifica di società era ad appannaggio della formazione biancorossa della Silvano Fedi Pistoia con 25 iscritti, seconda l’Aurora Montale (21) e terza la Podistica Pratese (15), seguono poi Podistica Quarrata (11) Montecatini Marathon e Podistica Medicea con 10.
di Giancarlo Ignudi