Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:06 - 13/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
PODISMO

Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.

TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Lo storico Nardini: "Comune assuma iniziativa per chiarire le prospettive della Fondazione Collodi"

9/6/2025 - 10:14

Lo storico locale Omero Nardini interviene sulla Fondazione Collodi.

 

"Sono apparsi sulla stampa locale alcuni articoli riguardanti il futuro della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, nei quali si esprime preoccupazione sull’esito delle trasformazioni societarie che sembrerebbero in atto a partire da una condizione finanziaria molto precaria di questo ente. Più volte è intervento Massimo Cottini, consigliere della Fondazione, sia per esprimere forti perplessità sulle prospettive dell’asset economico e culturale centrato sul famoso burattino Pinocchio, sia per denunciare la quasi totale mancanza di documenti e di conoscenza sui passaggi societari e sulla reale consistenza dei debiti ai quali è esposta la Fondazione stessa.

 

Cottini si è recentemente richiamato alla necessità che della questione si occupino, finalmente alla luce del sole, anche le istituzioni locali, il Comune in primis, le organizzazioni politiche e culturali cittadine. Anche l’assessore comunale Aversa ha reso noto che la Fondazione sconta annualmente un grave deficit di bilancio e che il Comune non ha potuto approvare il progetto di un nuovo parco di Pinocchio non avendo ricevuto su esso alcun documento dettagliato. Ma poi non ha dato alcun seguito a questa denuncia.


Da scrittore di storia locale – e quindi fortemente interessato alle vicende della Fondazione – non posso che acconsentire su quanto dichiarato ripetutamente da Massimo Cottini ed esprimere con lui altrettanta preoccupazione per il totale silenzio in cui questa vicenda si svolge. Sotto traccia molte persone con cui ho parlato si dichiarano allarmate dalle voci che circolano, ma nessuno se la sente di intervenire pubblicamente.

 

Nessun altro consigliere, oltre Cottini, è intervenuto né per smentire le sue considerazioni, né per circostanziarne i contorni. Tace il consiglio comunale, silenti sono i consiglieri regionali di questa zona – non dimentichiamo che il consigliere regionale Marco Niccolai è proprio di Collodi –, le istituzioni culturali della città, la Regione, che mi risulta avere un posto – non so se occupato – nel consiglio generale della Fondazione; nessuna opinione è espressa pubblicamente dalle forze politiche.

 

A me sembra veramente incredibile questo “silenzio assordante”, inspiegabile, se non ricorrendo a categorie socio-antropologiche poco edificanti. Di fronte a questo vuoto di dibattito pubblico, credo quindi che spetti proprio al Comune assumere una iniziativa per aprire una discussione franca e chiarificatrice sulle vicende della Fondazione degli ultimi anni e sulle sue prospettive: l’asset culturale ed economico centrato sul nostro burattino è troppo importante perché il dibattito sul futuro del parco di Pinocchio resti ancora in sordina".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: