Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:06 - 13/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
PODISMO

Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.

TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
VALDINIEVOLE
Mitigazione del rischio idrogeologico, 6 milioni di euro per la Valdinievole

9/6/2025 - 10:08

C’è il via libera per tre opere importanti per la sicurezza idraulica della Valdinievole. Sono state infatti assegnate le risorse per la progettazione esecutiva e la realizzazione di tre interventi presentati dal Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno in aree fortemente antropizzate, per un investimento complessivo 6 milioni di euro. Riguarderanno il Torrente Nievole nei comuni di Pieve a Nievole, Monsummano Terme e Serravalle Pistoiese e il Torrente Borra nei Comuni di Massa e Cozzile e Montecatini Terme.
 
«I fondi arrivano, attraverso la Regione, dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, di concerto con il Ministero della Protezione Civile e le Politiche del Mare: fanno parte dei 25 interventi prioritari da realizzarsi nel territorio della Regione Toscana per la mitigazione del dissesto idrogeologico ammessi a finanziamento con decreto n.427 del 06/12/2024 – spiega Maurizio Ventavoli presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno (in foto) -. Con l’ordinanza commissariale 38 del 10 marzo 2025 il presidente Giani, in qualità di Commissario del governo contro il dissesto idrogeologico, ha approvato l’elenco di interventi del Piano Nazionale individuando anche i soggetti attuatori per quegli interventi non attuati direttamente dai settori regionali. Siamo pronti a partire».
 
Il primo intervento ha come obiettivo l’adeguamento funzionale delle arginature del Torrente Nievole nel tratto antropizzato nei Comuni di Pieve a Nievole, Monsummano Terme e Serravalle Pistoiese per un investimento di 4 milioni e 350 mila euro. Il progetto prevede il ringrosso di entrambe le arginature, con ampliamento delle sommità anche mediante un lieve spostamento del tracciato dell'alveo. Questo consentirà di garantire la stabilità e l'impermeabilità del corpo arginale e, contemporaneamente, permettere il transito con mezzi per le ordinarie operazioni di manutenzione e il corretto presidio idraulico. I lavori partiranno fra 3 anni e mezzo.
 
Gli altri due interventi riguardano l’adeguamento funzionale del Torrente Borra tra i Comuni di Massa e Cozzile e Montecatini Terme. L’obiettivo dei lavori, che inizieranno fra 2 anni e 4 mesi, è minimizzare il rischio di rotte d’argine o sifonamenti. Quello da 1 milione e 260mila euro riguarda un’area fortemente esposta per la vicinanza di negozi, abitazioni ed infrastrutture e prevede il rinforzo delle murature e delle arginature in terra. Il secondo, da 390mila euro, coinvolge un’area densamente abitata e prevede il rinforzo delle arginature. Anche in questo caso, ove possibile, le dimensioni delle arginature saranno adeguate in modo da consentire il passaggio ai mezzi per le ordinarie operazioni di manutenzione e presidio idraulico.

Fonte: Consorzio di bonifica 4 Basso Valdarno
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: