Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:06 - 13/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
PODISMO

Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.

TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
CHIESINA UZZANESE
Festa per i trent’anni del gruppo Scout "Chiesina Uzzanese 1”

9/6/2025 - 9:54

La scorsa settimana si è tenuta la festa per i trent’anni del gruppo Scout "Chiesina Uzzanese 1”. Di seguito il post di ringraziamento che il gruppo ha pubblicato sul loro canale Instagram.


"Trent’anni di incontri, passi, promesse e sogni. Trent’anni di fuochi accesi, di mani strette, di sguardi rivolti al cielo. Questa festa è stata molto più di una ricorrenza: è stata un intreccio di storie e di volti che insieme raccontano chi siamo.

 

E per questo vogliamo dire grazie. Grazie all’amministrazione comunale, che ci ha accolti con fiducia, offrendoci spazi in cui custodire ricordi e pensare insieme nuovi progetti per il domani. Grazie alle attività commerciali, che con generosità ci hanno donato premi per la nostra lotteria, confermandoci di non essere mai soli, ma parte di una comunità che ci sostiene. Grazie alla nostra comunità parrocchiale, che da 30 anni ci permette di svolgere il nostro servizio: un cammino insieme, a volte anche faticoso, ma mai inutile. Un grazie grande a tutte le persone che, in silenzio e con entusiasmo, ci aiutano da sempre. A chi ha cucinato, portato sedie, montato gazebo, dato un consiglio: ogni gesto è un dono prezioso. Grazie alle famiglie dei nostri ragazzi di ieri e di oggi, che ci affidano ciò che hanno di più prezioso. Grazie per la fiducia, per la pazienza, per credere che educare sia camminare insieme. Grazie ai nostri ragazzi, che hanno riempito ogni angolo di questa festa con il loro impegno, la loro gioia, la loro voglia di costruire qualcosa di bello. Un grazie particolare a coloro che trent’anni fa (e anche prima) hanno creduto in un progetto coraggioso, ed anche faticoso, da portare avanti. Alcuni sono qui fra noi, altri vorrebbero esserci, alcuni ci guardano dall’alto e strizzano l’occhio. Simbolicamente vogliamo ricordare i nomi della prima Comunità capi che nel 1994 ha ufficialmente iniziato il percorso del Chiesina Uzzanese 1 (alcuni ancora ci sono): Tintori Andrea, Bellandi Sabrina, Franchi Riccardo, Maffei Lara, Lorenzi Nadia, Zucconi Simonetta, Incerpi Dani, Gonfiotti Giovanna e Don Romano Gori. Grazie.

 

“Guardate lontano, e anche quando credete di star guardando lontano, guardate ancora più lontano!”. La festa si conclude, ma la strada continua. Con il cuore traboccante, guardiamo avanti, pronti a camminare ancora insieme. Buona caccia e buona strada.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: