Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Com. stampa Boanini (PD): "Anche quest’anno, durante le operazioni elettorali, siamo costretti a registrare una situazione che sa di déjà vu e che, purtroppo, denota ancora una volta una mancanza di attenzione verso una parte dei nostri cittadini.
Mi riferisco, in particolare, alla persistente presenza di barriere architettoniche presso la scuola “Cino da Pistoia”, sede di seggio elettorale, che continua a rappresentare un ostacolo per molte persone che si recano alle urne. Se per i cittadini con disabilità conclamate si sono prese le contromisure, per coloro che hanno difficoltà motorie temporanee o parziali, come gli anziani, le persone con mobilità ridotta o le madri in stato interessante siamo al punto di partenza.
Nonostante le segnalazioni degli scorsi anni e le richieste di numerosi cittadini, l’amministrazione comunale ha nuovamente scelto di non attivare l’ascensore presente nella scuola, rendendo la salita al primo
piano una vera e propria impresa per molte persone. A rendere il tutto ancora più incomprensibile e inaccettabile, si aggiunge il fatto che alcune aule del piano terra – facilmente accessibili e del tutto idonee a ospitare i seggi – non sono state nemmeno prese in considerazione per questa tornata elettorale.
A tutto questo si somma un’ulteriore occasione persa: il mancato utilizzo del piano terra del nuovo plesso scolastico, inaugurato solo pochi mesi fa, e anch’esso adeguatamente attrezzato per accogliere i cittadini in modo più dignitoso e funzionale.
È legittimo domandarsi se davvero, nel 2025, sia accettabile che l’accesso al diritto di voto venga reso più difficile – se non impedito – per una parte della popolazione, a causa di scelte organizzative miopi o di una burocrazia che non sa ascoltare i bisogni concreti della cittadinanza.
Chiunque si presenti alle urne deve poterlo fare senza affrontare ostacoli fisici, psicologici o logistici. Le elezioni devono essere un momento di inclusione, non di esclusione.
Ritengo grave e scoraggiante che, ancora oggi, si debba parlare di queste mancanze. E trovo ancora più preoccupante il fatto che non vi sia stata una reale volontà di cambiare, di migliorare, di dare un segnale di apertura e attenzione.
Chiedo pertanto che questa situazione venga affrontata fin da subito in modo concreto e risolutivo, affinché alle prossime elezioni non si debba più tornare a denunciare quanto oggi sto portando all’attenzione dei cittadini e dei media.
Serve poco per fare meglio. Serve solo la volontà politica di mettersi nei panni degli altri".
Lorenzo Boanini
Consigliere Comunale partito democratico