Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Federico Gorbi, Elisa Lotti e Giulio Shkurtaj (Attiva-Movimento civico) intervengono sulla chiusura dello sportello bancario di Casalguidi.
"La notizia della chiusura dello sportello di Banca Intesa - San Paolo a Casalguidi rappresenta un duro colpo per l'intera comunità. Non si tratta semplicemente della perdita di un servizio bancario, ma di un attacco all'identità stessa del paese e al suo futuro.
Lo sportello bancario è sempre stato molto più di un semplice luogo per effettuare transazioni finanziarie. Rappresenta un punto di riferimento per famiglie, giovani e anziani, un simbolo di fiducia, di investimento e di crescita economica locale.
La decisione di chiusura non può essere giustificata unicamente con freddi calcoli di profitto ed efficienza. Si deve considerare il valore inestimabile dei servizi bancari per una comunità, un valore che non può essere misurato in euro, ma in termini di dignità, diritti e coesione sociale. La chiusura dello sportello contribuisce all'isolamento e alla marginalizzazione di un territorio.
È fondamentale che il sindaco Piero Lunardi, finora troppo silenzioso, intervenga con forza, esprimendo pubblicamente la propria contrarietà alla chiusura e aprendo un tavolo di confronto con Intesa San Paolo. Per questo il nostro gruppo ha presentato una mozione che, speriamo, l'intero consiglio comunale vorrà appoggiare. Inviatiamo Lunardi e tutto il consiglio a esprimere con forza il dissenso della popolazione di Casalguidi e Cantagrillo. E' necessario intraprendere, da subito, tutte le azioni necessarie per sollecitare la direzione della banca a riconsiderare la propria decisione, garantendo la continuità del servizio e la presenza di un punto di riferimento accessibile a tutti i cittadini.
La lotta per mantenere lo sportello aperto non è solo una battaglia per un servizio, ma una battaglia per il futuro stesso della comunità. Il silenzio assordante che seguirà alla chiusura dello sportello bancario risuonerà più forte di qualsiasi protesta. Sarà un silenzio che soffoca i sogni, che spegne le speranze, che cancella il futuro. Non è solo la chiusura di un ufficio, ma la fine di un'epoca, la lacerazione del tessuto connettivo di una comunità.
Noi non vogliamo che il silenzio prevalga! Alziamo la voce, uniamo le forze, e combattiamo per il nostro futuro, per il futuro di Casalguidi. Non è solo una battaglia per uno sportello bancario, ma per la sopravvivenza stessa della nostra comunità".