Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
PISTOIA - E’ stata inaugurata la mostra Frammenti di emozioni nell’atrio del Palazzo comunale in piazza del Duomo.
L’iniziativa è organizzata dall’associazione Il Sole Adp con la compartecipazione del Comune di Pistoia e il patrocinio della Regione.
L’esposizione è formata da 24 opere di cui 18 realizzate da 15 ragazzi e ragazze dell’associazione Il Sole, che propone attività alle persone con disabilità intellettiva sul territorio comunale, con l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale e lavorativa. Le altre 6 opere in mostra sono invece donate da artisti pistoiesi.
Tra gennaio e aprile 2025 il laboratorio artistico de Il Sole ha ospitato una serie di incontri con artisti pistoiesi, tra cui Francesca Sapienza, Silvia e Paolo Beneforti, Dario Longo, Cristina Palandri e Rossella Baldecchi. Altre esperienze importanti sono state la visita e i laboratori effettuati alla Fondazione Jorio Vivarelli.
Durante questi appuntamenti, ogni artista, ha presentato un’opera e condiviso il proprio percorso creativo. Ragazze e ragazzi de Il Sole, accompagnati dall’arteterapeuta e dall’educatrice dell’associazione, si sono lasciati ispirare per dare vita a nuove creazioni, esprimendo emozioni attraverso la realizzazione di loro opere. Le tecniche utilizzate sono state varie: dall’acquaforte-acquarello all’olio su carta, dalle sculture in legno all’acrilico, carta e cartapesta, legno e olio a spatola su tela.
«Queste opere – hanno sottolineato il vicesindaco e assessore alle politiche di inclusione sociale Anna Maria Celesti e l’assessore alla cultura Benedetta Menichelli – esprimono l’amore per l’arte dei ragazzi e delle ragazze dell’associazione Il Sole e ci testimoniano l’importanza di percorsi di integrazione, sviluppo e condivisione che portano alla piena partecipazione alla vita sociale. Grazie al progetto i partecipanti si avvicinano al mondo dell’arte attraverso l’incontro diretto con artisti del territorio, valorizzando il potenziale creativo di ciascuno e rafforzando i legami con la comunità».
Tutte le opere della mostra saranno messe all’asta domenica 15 giugno alle 17 nel Pantheon degli uomini illustri al Parterre di piazza San Francesco. Il ricavato andrà all’associazione Il Sole per sostenere programmi e progetti dell’associazione.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.ilsoleadpistoia.it oppure chiamare il numero 3346019341.