Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Giochi, favole, creatività e tanta allegria! L’associazione “GiuliaSmile-Aps” organizza per domenica 8 giugno l’evento “Favole e giochi in pineta”, con il patrocinio del Comune di Montecatini Terme.
La manifestazione, che si svolgerà dalle ore 15 alle ore 19 nella pineta di Montecatini Terme (nell’area dietro il centro Asvalt), è gratuita ed aperta a tutti i bambini/ragazzi dai 3 ai 12-13 anni che potranno divertirsi con giochi, fiabe e varie attività.
Chi interverrà potrà incontrare i Cosplayers di alcuni dei cartoni e film più famosi e portarsi a casa una foto ricordo, partecipare al laboratorio creativo di Elena Montiani, provare a tirare a canestro con il Minibasket Montecatini, ballare con la baby dance del Clown Mammolo dell’associazione “Bimbi per sempre”, ascoltare la fiaba letta da Cecilia Bassi e Cinzia Lorenzi animata da alcuni Cosplayers, divertirsi a essere un pompiere simulando lo spegnimento di un incendio con l’aiuto dei volontari dei vigili del fuoco di Pistoia e partecipare alla caccia alle caramelle. Inoltre, saranno presenti il truccabimbi di Barnaba Guerri della compagnia teatrale “SottoSopra” di Pescia, i gelati della gelateria “Ultimokilometro” di Buggiano e i bomboloni della Pubblica Assistenza Monsummanese.
L’Associazione “GiuliaSmile-Aps” nasce nel 2022 per sostenere Giulia, una bambina della Valdinievole (nata nel luglio 2020) affetta da STXBP1, una rarissima mutazione genetica (poco più di 1000 casi al mondo), che le provoca grave ritardo mentale, fisico e neurologico, oltre che crisi epilettiche, che la porta ad aver bisogno di un costante accudimento. La STXBP1 è una patologia talmente rara che non è ancora riconosciuta dallo Stato italiano, con tutte le conseguenze e complicazioni medico-cliniche e burocratiche che ciò comporta; ad esempio, il Sistema sanitarionazionale riconosce a Giulia solo poche terapie riabilitative basilari, costringendo la famiglia a rivolgersi a diversi professionisti privati con un impegno oneroso significativo, al fine di provare a regalare alla bambina la miglior qualità di vita possibile.
L’associazione ha lo scopo di ricercare un sostegno economico e pratico per aiutare Giulia nelle sue problematiche e nella gestione di una
complessa quotidianità.
Venite a passare un pomeriggio spensierato, a conoscere Giulia e la sua
patologia. Inoltre, se avete piacere di sapere di più sulla sua storia e sulla nostra associazione e magari volete aiutarci come volontari o “donandoci” le vostre competenze, contattateci cercando @giuliasmileassociazione sui social, visitando il nostro sito www.giuliasmile.org, scrivendoci a info@giuliasmile.org oppure chiamandoci o mandando un messaggio al numero 334/7374733.