Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:06 - 13/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
PODISMO

Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.

TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
BASKET
Estra, presentato il direttore generale Andrea Di Nino

5/6/2025 - 23:02

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino, ritornato all’interno del Pistoia Basket 2000 dopo la precedente esperienza nella stagione 2023/24. Ricordiamo che, dopo aver firmato un accordo triennale col club, oltre al ruolo di dg ricoprirà anche quello di direttore marketing e dell’area sociale.


Alla conferenza stampa ha partecipato, da remoto dagli Stati Uniti, anche il presidente Joseph David che ha voluto dimostrare fin da subito vicinanza, stima e alta considerazione nei confronti del neo dg.


Il presidente Joseph David intervenuto in videochiamata dagli Stati Uniti
“Sono molto contento che Andrea Di Nino faccia parte della nostra squadra e del progetto – conferma il numero uno del Pistoia Basket – da quando lo conosco, ci parliamo ogni giorno per programmare la nuova stagione. Porta energia, entusiasmo, intelligenza: tutti fattori che ci servono per andare avanti.Per il futuro e il budget, siamo pronti ad affrontare questo campionato di Serie A2 e ci stiamo preparando al meglio. Nel frattempo ci sono nuovi sponsor all’orizzonte che potranno entrare ed anche investitori dagli Stati Uniti, mentre per quanto riguarda i giocatori fino a che non ci sarà il direttore sportivo e l’allenatore ovviamente ogni discorso non può essere fatto. Allo stesso modo, proseguono i colloqui con i partner che sono già al nostro fianco: ho parlato con diversi di loro e hanno dato l’ok a continuare in A2. E quando ritornerò mi confronterò con gli altri. Per quanto riguarda la situazione economica in generale, ci tengo a precisare che quando Rowan ha preso in mano la società la situazione finanziaria non era rosea, e non lo è stata per anni: io, però, questi problemi voglio cercare di risolverli in modo da avere un club in salute”.


La parola, poi, al neo direttore generale.
“Voglio partire da tre ringraziamenti – afferma Andrea Di Nino – il primo è per Napolibasket e, in particolare, alla famiglia Grassi e all’ad Dalla Salda che hanno accelerato le procedure di risoluzione dell’accordo; a Joey David per la voglia di avermi qui e mi fanno molto piacere anche le parole che ha speso oggi. E poi una persona-chiave nel farmi prendere questa decisione che è Marco Sambugaro visto che con lui ho creato un rapporto stupendo nell’anno che sono stato qua, sicuramente ha fatto il mio nome al presidente, e se sono tornato è perché mi ha trasmesso l’amore per i colori biancorossi. Io sono tornato veramente a casa ed è l’aspetto per me più importante: nel basket ci sono da poco ma Pistoia è la mia squadra ed è come tornare con l’orologio alla stagione 2023/24. Può sembrare strano per uno che non è nato a Pistoia, ma è la realtà.Per quanto concerne gli obiettivi, ce ne sono tanti ma con una priorità: creare di nuovo quel clima di unità d’intenti che si era creato nella mia precedente esperienza qui. Ovvio che, in quel caso, avevo un ruolo completamente diverso, ma si è sempre lavorato di gran concerto: l’impegno che ho preso davanti al presidente è quello di essere qui per pacificare tutte le anime del Pistoia Basket e trasmettere all’esterno serenità, appartenenza e positività per tifosi, sponsor, media e chi supporta il club”.


Non sono ovviamente mancate le domande in questo frangente per iniziare a delineare quelle che saranno le idee per il futuro immediato, sia dentro che fuori dal campo.
“Abbiamo già un obiettivo chiaro – aggiunge Di Nino – ovvero una stagione serena, non si annunciano ritorni trionfali in Serie A e, allo stesso modo, non si vuole essere l’ultima a salvarsi per rimanere in A2. Dovremo fare il nostro percorso riportando la gente al palazzo e che sia orgogliosa di tifare biancorosso: sapete poi che, qui, i ragazzi quando vanno in campo danno sempre un qualcosa in più ma, per quanto riguarda il club, non ci sono voli pindarici da fare e quindi c’è da consolidarsi in A2.Per quanto riguarda il direttore sportivo, nel rispetto dei tempi dati dalla proprietà, il presidente sarà in Italia dal 13 al 19 giugno e in quella fascia di tempo contiamo di presentarlo alla città, assieme al coach. Su quest’ultimo aspetto, dell’allenatore, posso dire che da parte della società il candidato ideale è indubbiamente Tommaso Della Rosa per la sua competenza tecnica, professionalità, senso di appartenenza, serietà: vedremo nei prossimi giorni quello che potrà succedere”.


Infine, alcuni riferimenti anche alla parte legata al legame con la città, gli sponsor e la fondamentale coesione che dovrà essere trovata.“Dobbiamo tornare alla pistoiesità, nonostante ci sia una proprietà americana – si sofferma il neo Direttore Generale – la gente deve tornare ad essere orgogliosa di tifare il Pistoia Basket: per me vedere quanto successo nella passata stagione non è stato certo bello, e l’ho vissuto dall’esterno. E, probabilmente, la retrocessione ha fatto, e fa, male ma ancora peggio è stato non capire quello che stava succedendo. Perché si può anche accettare il ritorno in A2 se c’è, comunque, serietà dal lato societario con obiettivi chiari: sicuramente i prezzi degli abbonamenti e dei biglietti saranno abbassati. Sono anche dalla parte di chi ha lavorato nel club e ha fatto fatica nell’ultima stagione dove la società ha preso ma non ha dato, mentre adesso è il momento di ridare e di riconquistare la fiducia, con i fatti. E, alla fine, se riuscissimo a ricreare le condizioni esterne che c’erano due stagioni fa vuol dire che si sarebbe fatto un importante lavoro che gioverà a tutti. Il mio rapporto con Ettore Saracca? Se sono nel basket lo devo ovviamente ringraziare, ma a maggio 2024 quando incontrai Rowan per sapere il progetto della società, capì il giorno stesso che non era convincente. Un progetto che è stato avallato dal management presente e io ho optato per andare via: ho fatto un percorso diverso e adesso ne inizia un altro”.

Fonte: Pistoia Basket 2000
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: