Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:06 - 13/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
PODISMO

Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.

TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
Nuova vita per lo storico Gran Caffè Gambrinus: ieri l'inaugurazione

5/6/2025 - 18:00

Con l’evento esclusivo di ieri, il Salotto degli artisti, lo storico Gran Caffè Gambrinus, fondato nel 1913, è tornato a nuova vita con lo scopo di salvaguardare, promuovere e recuperare la sua storia e il suo vissuto. L’obiettivo è rendere nuovamente il Gambrinus un punto di riferimento per la città e non solo, un luogo di socialità e di incontro, costantemente animato da un’offerta culturale e artistica continuativa.

Entrare nei locali del Gambrinus è un viaggio a ritroso nella memoria storica del luogo, dove, dagli inizi del secolo scorso, si sono dati appuntamento tra i maggiori artisti e protagonisti della vita culturale, artistica e anche della dolce vita del nostro paese. Un posto dove si respira la storia.

I nuovi gestori del Gran Caffé Gambrinus spiegano: 'Il nostro sforzo è far tornare il Gambrinus a essere quello che è stato, uno dei maggiori centri culturali non solo di Montecatini ma dell'intera regione, la rinascita di un'icona, un luogo che appartiene alla memoria di questa città. Un’eredità importante, ce la metteremo tutta'.

Alla serata, condotta con calore e professionalità dalla madrina Stefania Orlando, hanno preso parte numerose autorità civili e religiose, rappresentanti dell’amministrazione comunale, sindaci e delegazioni dei comuni limitrofi, associazioni culturali, esponenti del mondo alberghiero e numerosi enti locali di rilievo.

Per l’amministrazione comunale era presente il consigliere Lorenzo Dall’Olio, che ha portato i saluti della città e sottolineato l’importanza di un luogo simbolico come il Gambrinus nel rilancio culturale e turistico di Montecatini. Mentre, a raccontare la memoria storica del Gran Caffè Gambrinus è stato lo scrittore e storico Roberto Pinochi.

L’intera serata è stata accompagnata dalla musica dal vivo della talentuosa violinista Martselina e dal cantante e sassofonista Paolo Grossi. Inoltre, gli ospiti hanno potuto ammirare le opere di arte contemporanea selezionate dalla galleria Jf Contemporary Art.

La madrina dell'evento, la showgirl  Stefania Orlando dichiara: 'Oggi questo bellissimo luogo torna ufficialmente a vivere, con una veste nuova, mantenendo il fascino del passato, ma proiettandosi con entusiasmo nel futuro'.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: