Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.
Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
Fino al 6 giugno, salvo esaurimento dei posti, sono aperte le iscrizioni per i centri estivi organizzati dal Comune di Ponte Buggianese che si svolgeranno dal 30 giugno al 25 luglio per bambini dai 6 ai 14 anni che si svolgeranno dalle ore 7.45 alle ore 18.
Per iscriversi è necessario prenotarsi presso l’ufficio competente chiamando il n. 0572-932186 tutti i giorni dalle ore 8.30 alle 13.
Il costo di partecipazione per i residenti comprensivo della refezione scolastica è di € 160 per una quindicina e di € 320 per il mese intero, mentre per eventuali secondi figli la quota è ridotta rispettivamente a € 140 e € 280.
Il costo per i non residenti invece è di € 260 per una quindicina e di € 520 per il mese intero.
Molte le novità di quest’anno. I bambini partecipanti usufruiranno di norma sui cinque giorni settimanali di ben 4 uscite che comprenderanno il mare, la piscina, l’escursioni in montagna ed un’altra gita nei territori limitrofi che varierà di settimana in settimana. Un ulteriore giorno invece sarà dedicato alle attività stanziali ma comunque innovative (laboratorio di arte/laboratorio di musica) all’insegna del divertimento che saranno svolte all’interno della scuola primaria Rodari del capoluogo.