Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Aggressione ai danni di un autista di “At”. L’episodio è avvenuto dopo le 13 in località Casenuove di Masiano, sulla linea 14 “Pistoia FS – Casalguidi”.
L’autista si è accorto che un passeggero bloccava la porta posteriore del bus, impedendo agli altri utenti di salire o scendere alle fermate. Sul bus viaggiavano molti studenti in uscita da scuola. Il conducente ha aperto la porta centrale per consentire la discesa a chi aveva prenotato la fermata e ha cercato di far ragionare la persona che bloccava le porte, ma questa si è diretta verso il posto di guida e ha cercato di mettere le mani sul volante. L’autista ha controllato il mezzo, fermandolo, e allertato le forze dell’ordine, eseguendo le loro indicazioni. La persona, che è nota alle forze dell’ordine, è riuscita a scappare.
L’azienda valuterà di intraprendere le azioni legali del caso, compresa la denuncia per interruzione di pubblico servizio, e ha messo a disposizione delle forze dell’ordine le immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza, che sono presenti su tutti i bus della flotta, sia a tutela del proprio dipendente, ma anche per consentire di ricostruire compiutamente la dinamica dell’aggressione.
“La violenza contro chi sta svolgendo il proprio lavoro è intollerabile e non può essere accettata. A nome di Autolinee Toscane esprimo piena solidarietà nei confronti del dipendente che ha subito questo gesto grave e privo di rispetto nei confronti del lavoratore e del servizio pubblico che svolge – commenta Gianni Bechelli, presidente di Autolinee Toscane –. Ringrazio le forze dell’ordine per l’intervento. Questo ennesimo episodio va condannato. Bisogna sensibilizzare la collettività affinché episodi simili non avvengano più”.