La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
La 20a edizione del Dog pride day si terrà a Montecatini Terme domenica 25 maggio e si avvarrà come da tradizione del patrocinio del Comune di Montecatini Terme, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana. La manifestazione è nata nel 2006 da un'idea di Clara Mingrino che, insieme a un gruppo di altri privati cittadini e cinofili appassionati, ha creato questo evento per rendere omaggio al migliore amico dell’uomo, per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere il valore della vita di questi animali nella nostra vita di esseri umani attraverso una pacifica e gioiosa invasione di centinaia di cani nelle vie cittadine.
La manifestazione non ha alcun scopo di lucro bensì si pone la finalità di sostenere il canile municipale (canile Hermada) di Montecatini Terme promuovendo l’adozione permanente e a distanza di cuccioli e non, con la speranza di poter attirare nuovi volontari e di offrire una vetrina al canile stesso attraverso cui possa attirare a sé nuove risorse come volontari, donazioni e generi di conforto per i cani ospitati.
Nel corso degli anni il Dog Pride Day è diventato un evento sempre più diffuso dai media nazionali come SkyTg24 eventi, Rai2 ("Costume e società"), Canale 5 ("Striscia la notizia"), Radio Monte Carlo oltre a Tele Granducato, Tele Montecatini e Tvl Pistoia.
"Per l’edizione 2025 abbiamo avuto intanto la conferma da parte di, in ordine alfabetico: Gianluca Basile, Massimo Ceccherini, Vania Della Bidia e Marzia Fontana ma potremmo avere anche ospiti a sorpresa", dicono gli organizzatori.
Il programma della prossima edizione ricalcherà quello delle precedenti edizioni Covid-free e sarà quindi il seguente:
- ore 9 ritrovo dei partecipanti a 2 e 4 zampe nel piazzale Fiamme Gialle, antistante lo stabilimento termale Torretta
- ore 9.30: partenza per la “sfilata” dei “padroni” e cani attraverso la nostra “pineta” ed alcune vie del centro cittadino fino a raggiungere di nuovo la “pineta” accompagnati dal corpo musicale “Don F. Martini” di Villa Basilica (LU)
- ore 10.30: in “pineta”, premiazioni per “adozioni del cuore” e non solo ed esibizioni cinofile di "Disc dog", "Dog dance", "Hoopers - Sez. cinofili polizia municipale di Prato, "Sheep dog";
- ore 12.30 circa: fine manifestazione.