Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
“Il taglio di 1,7 miliardi di euro sulle strade provinciali deciso dal Governo per metterle sulla realizzazione del Ponte sullo stretto di Messina è irresponsabile. La situazione delineata dall’Unione delle province italiane rispetto alla viabilità che sarà conseguente a questa scelta è gravissima e si ripercuoterà duramente sulle aree montane e rurali. Per questo abbiamo deciso di presentare una mozione in consiglio regionale e di convocare urgentemente le rappresentanze di Upi in commissione Aree Interne per lunedì , al fine di avere un quadro chiaro sulla Toscana, di fronte alla pesante riduzione le risorse da 48 a 14 milioni di euro”.
Con queste parole il capogruppo del Pd in consiglio regionale Vincenzo Ceccarelli e il presidente della commissione per lo sviluppo delle aree interne Marco Niccolai, prendono posizione dopo il grido d’allarme lanciato dell'assemblea nazionale dei presidenti di Provincia al Ministro Salvini.
“Per la provincia di Pistoia – specifica Marco Niccolai – questo si traduce in una riduzione delle risorse del 70% per quelle assegnate per gli anni 2025 e 2026, che passano da 3,9 milioni di euro a 1milione e 166 mila euro. Mentre per quanto riguarda le risorse assegnate per gli anni dal 2025 al 2029 passano da 9.723mila euro a 5 milioni con una riduzione 48%”.
“Risorse – proseguono Ceccarelli e Niccolai – che erano state già assegnate a Province e Città metropolitane e destinate agli investimenti per la messa in sicurezza e l'efficientamento di 120 mila chilometri di vie che collegano il Paese e le aree interne montane in particolare. Zone già provate da mancanza di attenzione e ondate di maltempo che hanno dissestato e reso più fragili il territorio. I tagli – concludono i due esponenti del Partito Democratico - riguardano investimenti degli anni 2025 e 2026, con una riduzione del 70% dei fondi che di fatto blocca cantieri già previsti e concordati con lo stesso ministero, con ripercussioni sulla viabilità e quindi sulla sicurezza dei nostri cittadini. La riduzione a livello nazionale si attesta al 50% su tutti i fondi fino al 2029 e a quasi la stessa percentuale per le risorse che erano state assegnate alle Province dal 2030 al 2036”.