Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una sala consiliare gremita di cittadini si è svolta la presentazione dell’edizione 2025 del Palio dei Rioni, la manifestazione sportiva che dal 2013 ravviva il calendario di eventi della città. La manifestazione è patrocinata dal Comune e supportata da Mutua Alta Toscana.
Presenti alla serata il sindaco Gabriele Romiti, l’assessore alle politiche dello sport Patrizio Mearelli, il presidente del Comitato Palio dei Rioni Alessandro Cialdi e i rappresentanti dei Rioni e delle società sportive coinvolte nella manifestazione.
Il via ufficiale al Palio dei Rioni 2025 avverrà come di consueto con la tradizionale cena, prevista per giovedì 29 maggio alle ore 20,30 in piazza Risorgimento.
Otto i rioni che rappresentano idealmente i “quartieri” nei quali è suddiviso il territorio comunale: drago, giraffa, istrice, leone, lupa, orso, pantera, puma.
I rioni si daranno battaglia confrontandosi in 9 diverse discipline sportive diverse che si giocheranno da Maggio fino a Luglio: basket giovanile, burraco, calcio senior, calcio giovanile, calcio esordienti, ciclismo (con la cronoscalata in concomitanza con la “Notte Gialla” sabato 12 Luglio), mountain bike (con percorso all’interno dell’Area naturale protetta di interesse locale della Magia), padel, podismo.
Ogni singolo torneo della singola disciplina decreterà un vincitore e un relativo punteggio: i punteggi verranno poi sommati a fine Palio, decretando così il rione vincitore dell’edizione 2025 che si aggiudicherà il “Palio”, ovvero il “Cencio” creato e confezionato appositamente come premio finale.
Tra le novità di questa edizione 2025 la corsa ciclistica su strada che quest’anno sarà una “cronoscalata” con partenza da piazza Risorgimento e arrivo nella frazione di Buriano che si terrà sabato 12 luglio in concomitanza con la “Notte gialla”.
Tante le associazioni sportive del territorio che collaborano all’organizzazione dell’edizione 2025: Dany Basket Quarrata, Usd Olimpia Quarrata, Acu Sporting Casini, GreenSport Padel, Asd Podistica Quarrata.
Grazie inoltre alla collaborazione con Csi si terrà la Festa dei Rioni e dello sport mercoledì 9 Luglio in piazza Risorgimento con attività sportive e ludiche per bambini e ragazzi, gonfiabili, animazioni e spettacoli.
In concomitanza con il tradizionale appuntamento de “I mercoledì sera a Quarrata” dove i negozi della città saranno aperti dalle ore 21 nel mese di Luglio si svolgeranno: il torneo di burraco mercoledì 2 luglio alle 21 in piazza della Vittoria; la Festa dei Rioni e dello sport, mercoledì 9 luglio dalle 18 alle 23 in piazza Risorgimento; la gara podistica mercoledì 16 luglio alle 21 con partenza da piazza Risorgimento; la serata finale di consegna del Palio, mercoledì 23 luglio dalle 19 in piazza Risorgimento, con stand di ristoratori locali, street food e dj-set.
“Devo ringraziare il comitato Palio dei Rioni e tutte le associazioni sportive per essere riusciti anche quest’anno nell’organizzazione di un appuntamento così importante per la nostra città, un appuntamento vivo e attrattivo non solo dal punto di vista sportivo ma anche turistico, grazie ad un ricco calendario di eventi che contribuiscono ad animare la nostra città – afferma il sindaco Gabriele Romiti – L'amministrazione comunale ha aiutato e continuerà ad aiutare il Palio economicamente ed organizzativamente ma se stasera siamo qui a presentare l’edizione 2025 è perché tutta Quarrata ha saputo dare una risposta concreta scendendo in campo e aiutando gli organizzatori”.