Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Durante la seduta del consiglio comunale di ieri è stata approvata la mozione presentata dai gruppi di opposizione Partito Democratico e Agliana in Comune, volta a promuovere forme di coinvolgimento dei giovani nella vita politica e istituzionale del Comune.
Nonostante l’astensione del sindaco e di alcuni consiglieri di maggioranza e il voto contrario di altri, la mozione ha ottenuto il via libera dal consiglio comunale, impegnando il sindaco e la giunta ad attuare una serie di iniziative per avvicinare le nuove generazioni alle tematiche di cittadinanza attiva e legalità.
Tra le misure previste figurano l’organizzazione di incontri formativi nelle scuole, la predisposizione di un regolamento per il ripristino del progetto del sindaco dei ragazzi e delle ragazze e l’istituzione di una commissione giovanile composta da studenti dell’Istituto comprensivo B. Sestini e della scuola superiore Capitini. Quest’ultima avrà il compito di avanzare proposte e richieste alle istituzioni locali, favorendo un dialogo diretto tra giovani e amministrazione.
"La partecipazione attiva dei giovani alla vita politica e amministrativa è fondamentale per costruire una comunità più consapevole e inclusiva - dichiara il capogruppo Pd Guido Del Fante - in un momento storico in cui si registra una crescente disaffezione verso la politica e un preoccupante aumento dell’astensionismo elettorale, diventa essenziale promuovere iniziative che avvicinino le nuove generazioni alle istituzioni e ai processi democratici. Quando ho partecipato al sindaco dei ragazzi, ho avuto l'opportunità di accrescere il mio senso civico e delle istituzioni”.
“La democrazia si impara da piccoli” dichiara Silvia Pieri, capogruppo Agliana in comune - Senza il coinvolgimento attivo dei cittadini, in particolare dei più giovani, il rischio è quello di una società sempre più distante dalla politica e dalle decisioni che influenzano il futuro di tutti”.
Con questa approvazione, il Comune si impegna a rafforzare il rapporto tra istituzioni e nuove generazioni, ponendo le basi per un futuro di maggiore coinvolgimento e partecipazione democratica.