Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Procedono speditamente i lavori di efficientamento del sistema acquedottistico sull’asse viario di IV Novembre/SP6 che collega i comuni di Agliana e Quarrata. L’intervento, iniziato da Publiacqua l'11 dicembre 2023, affronta una nuova fase a partire dal 19 maggio.
Il progetto che prevede il completamento di quanto già iniziato negli anni scorsi, è finanziato dal Pnrr ed è pertanto soggetto a tempistiche molto stringenti.
Il Comune di Quarrata, come detto, per questa fase delle lavorazioni ha concesso un’apposita ordinanza (135/2025) che ha validità dalle ore 12 del 19 maggio alle ore 24 del 13 giugno.
Modifiche alla viabilità
- Via IV Novembre: istituzione del senso unico di marcia, con direzione Agliana (tratto compreso tra l’intersezione con la via Statale (S.R. 79) ed il civico 79 (altezza via Manzi);
- Via IV Novembre: divieto di transito a tutti gli autoveicoli con massa a pieno carico superiore a 7,0 tonnellate (ad esclusione dei mezzi del trasporto pubblico locale e veicoli di soccorso, in caso di emergenza) nel tratto tra l’intersezione con via Ceccarelli e l’intersezione con via Statale (S.R. 66);
- via di Mezzo (lato Est): divieto di transito divieto di transito a tutti gli autoveicoli con massa a pieno carico superiore a 7,0 tonnellate (ad esclusione dei mezzi del trasporto pubblico locale e veicoli di soccorso, in caso di emergenza) nel tratto compreso tra l’intersezione con via IV Novembre e l’intersezione con via Manzi;
- via di Mezzo (lato Ovest): divieto di transito divieto di transito a tutti gli autoveicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate (ad esclusione dei mezzi del trasporto pubblico locale e veicoli di soccorso, in caso di emergenza) nel tratto compreso tra intersezione con via IV Novembre (S.P. 6) e l’intersezione con via Statale (S.R. 66);
- via IV Novembre: divieto di sosta e limite di velocità max 30 km/h nel tratto compreso tra l’intersezione con la via Statale (S.R. 79) ed il civico 79 (altezza via Manzi).
Finalità dell’intervento
Il progetto persegue l’obiettivo di mettere in sicurezza l’approvvigionamento idrico della zona e rinnovare l’intera direttrice acquedottistica, preservando la risorsa idrica e riducendo le perdite nelle reti di distribuzione e adduzione.
L’intervento consiste nella sostituzione e potenziamento sia della condotta adduttrice di collegamento tra Agliana e Quarrata sia della condotta di distribuzione, tramite la posa di nuove tubazioni in ghisa sferoidale. Parallelamente saranno rinnovati anche i relativi allacci esistenti nelle vie interessate dalle lavorazioni.
Pertanto, il rinnovamento della rete consentirà una più efficace gestione delle pressioni sia dell'adduttrice stessa (ottimizzandone i volumi di trasporto) sia delle varie diramazioni ad essa collegate. Oltre alle sostituzioni delle reti idriche è prevista anche la realizzazione di nodi di regolazione per l’efficientamento e l’ulteriore distrettualizzazione della rete di distribuzione.