As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.
E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.
E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.
Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
In occasione dell’80° anniversario dell’Assemblea Costituente (1946–2026) e dell’80° dell’entrata in vigore della Costituzione (1948–2028), prende il via un grande tour nazionale teatrale e culturale ideato dall'on. Manuel Vescovi, autore del libro da cui lo spettacolo prende il titolo:“La Costituzione. Spiegata male, capita bene”.La prima tappa sarà a Montecatini Terme, lunedì 19 maggio alle ore 21, presso il Teatro Excelsior in viale Verdi nr. 66, con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
"L’idea-spiega Vescovi-nasce da una riflessione ascoltata una sera a Lucca, durante una cena con il giornalista Paolo Del Debbio che disse che per spiegare concetti complessi servono parole semplici.Da qui, l’intuizione di raccontare la Costituzione italiana fuori dagli schemi accademici e renderla accessibile a tutti, con linguaggio quotidiano, esempi concreti, ironia e partecipazione.
La Costituzione. Spiegata male, capita bene” non è una lezione, ma un monologo teatrale coinvolgente, pensato per emozionare e far riflettere. Non si parla solo di articoli e storia, ma del presente, dei diritti, dei doveri e del valore che la nostra Carta costituzionale può (e deve) avere oggi nella vita delle persone.Il tour attraverserà l’Italia nei prossimi due anni, per riportare la Costituzione tra la gente, nei teatri, nelle scuole, nei cuori."
Manuel Vescovi.