Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Com. stampa Salvatore Giuseppe Patanè: "Continuano a pervenire svariate segnalazioni circa l’avvistamento di lupi in prossimità delle abitazioni nella periferia est della nostra città di Pistoia, in particolare nella frazione di Chiesina Montalese e dintorni, aree a bassa densità abitativa ma con ampie distese campestri.
Ciò detto, tali avvistamenti stanno creando un disagio diffuso soprattutto nelle famiglie che hanno animali domestici di piccola taglia e che vengono così privati delle consuete passeggiate all'aperto anche per i necessari bisogni fisiologici quotidiani.
Fatta la segnalazione agli uffici della Regione, prosegue il Consigliere Salvatore Patane’, questa risponde inviando un documento informativo nel quale sono elencati i buoni comportamenti da adottare in aree con presenza di lupi, e richiedendo come prima azione rivolta ai cittadini di verificare che non ci siano attrattivi alimentari disponibili per i lupi quali rifiuti, cibo in eccesso per animali di affezione o colonie feline.
Ora, pur apprezzando le note informative ricevute e tutti concordi nella salvaguardia della specie protetta quale è il lupo, rinnovo qui a mezzo stampa un appello a tutti i soggetti istituzionali affinché si possano coordinare tra loro per attivare quelle procedure necessarie sia alla tutela dei lupi avvistati e verosimilmente distanti dal loro habitat abituale, sia ad alleviare il disagio di quei cittadini più fragili o poco avvezzi alla presenza dei canidi in aree urbane, più tipica nelle aree montane".
Cons. Salvatore Giuseppe Patane’