Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:06 - 22/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.

BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PROVINCIA
Infermieri: il giuramento dei neo laureati e il confronto sull'intelligenza artificiale

17/5/2025 - 14:21

Hanno giurato ieri, a Pistoia, gli infermieri neo laureati della provincia, durante un evento organizzato dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia.
La cerimonia è stata preceduta dal secondo dei tre convegni organizzati per celebrare la Giornata internazionale dell’infermiere, dal titolo “Intelligenza artificiale: una partnership per il futuro della sanità” (3 crediti Ecm).


In apertura, a portare i saluti, il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi; il viceprefetto di Pistoia, Roberto Caiati; la presidente della Scuola di Scienze della Salute umana, Betti Giusti e Paolo Zoppi, direttore dipartimento assistenza infermieristica e ostetrica della Ausl Toscana Centro.
Quindi,  il videomessaggio della presidente della Fnopi, Barbara Mangiacavalli, e gli interventi di Luigi Preti su “Le potenzialità dell’IA nelle organizzazioni sanitarie” e Nicola Ramacciati su “Intelligenza artificiale: applicazioni in ambito infermieristico”. A seguire, Elena Giovanna Bignami ha parlato di “IA: Applicazioni in campo clinico in area critica”, mentre Nicola Gualtieri ha affrontato il tema “Quando la mente incontra la macchina: riflessione su cognizione e affetti ai tempi dell’intelligenza artificiale”. Gianni Cortigiani infine è intervenuto su “Responsabilità in ambito medico-sanitario e lA”.


A chiudere i lavori, anche una tavola rotonda a cui hanno preso parte: Monica Marini della direzione sanità, welfare e coesione sociale della Regione Toscana; Mirco Gregorini, direttore Soc professioni infermieristiche e ostetriche del Meyer; Paolo Zoppi, direttore dipartimento assistenza infermieristica e ostetrica della Ausl Toscana Centro; David Nucci, presidente di Opi Firenze-Pistoia. In chiusura Leonardo Ceccanti con “IA applicata al triage”.
Infine, il momento dei neolaureati e del giuramento.


«Faccio i miei auguri ai neo laureati che prestano giuramento in questa giornata importantissima per la professione infermieristica – ha sottolineato David Nucci, presidente di Opi Firenze-Pistoia. Abbiamo tenuto nell’occasione un convegno sull’intelligenza artificiale, che entrerà sempre più a far parte della professione dell’infermiere. È importante governare questo cambiamento ed esserne partecipi».


«Abbiamo molto apprezzato l’impegno di Opi Firenze-Pistoia sul tema della sicurezza degli infermieri – ha dichiarato Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia -. Come Comune siamo al vostro fianco. Sono consapevole che ci sono molte battaglie importanti da fare e che state portando avanti, come quella per il riconoscimento del vostro valore professionale o per la carenza del personale. Ma quella per la sicurezza sui luoghi sul lavoro penso sia una battaglia di civiltà, che mi auguro possiate vincere».


Il 23 maggio (ore 14-18) nell’Aula magna dell’Agenzia per la formazione di Empoli (via Guglielmo Oberdan 13), sarà invece la volta di una giornata dedicata a “Il nuovo codice deontologico 2025 aspetti etici e innovazione” (3 crediti Ecm).

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: