Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
L’inizio dei lavori di ristrutturazione del ponte sul fiume Sestaione, situato lungo la SP 20 Popiglio Fontana Vaccaia, è stato posticipato di una settimana.
Il rinvio si è reso necessario per consentire il completo approvvigionamento dei materiali necessari per la corretta e completa esecuzione delle opere, con l’obiettivo di ridurre al minimo indispensabile i giorni di chiusura al transito sull’impalcato.
Le attività previste, che riguardano in particolare la posa dei conglomerati bituminosi e delle barriere di sicurezza, inizialmente previsti per lunedì 19 maggio, inizieranno pertanto lunedì 26 maggio.
Una volta avviato, il cantiere seguirà il cronoprogramma già annunciato, che prevede la chiusura al traffico veicolare per circa 20 giorni. Al termine di questa fase, l’infrastruttura tornerà ad essere fruibile secondo le attuali modalità di regolamentazione del traffico.
I lavori proseguiranno successivamente nell’alveo del fiume, senza ulteriori impatti sulla viabilità.
L’amministrazione provinciale ringrazia i cittadini per la collaborazione e si scusa per gli eventuali disagi arrecati.