Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:06 - 22/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.

BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Opposizioni: "Maggioranza boccia nostra mozione su luoghi memoria coloniale, ma che problemi ha Tomasi con la storia?"

16/5/2025 - 18:07

Di seguito una nota congiunta dei gruppi consiliari Pistoia Ecologista e Progressista, Partito Democratico, Civici e Riformisti relativa alla mozione sui luoghi della memoria coloniale a Pistoia discussa nell'ultima seduta del consiglio comunale.
 
"Nella sua ultima seduta il consiglio comunale ha discusso una mozione sui luoghi della memoria coloniale a Pistoia presentata da Pistoia Ecologista Progressista e sostenuta, in commissione cultura e poi in aula, anche dai gruppi Pd e Civici Riformisti.


L'obiettivo della mozione era quello di impegnare l’amministrazione, con il coinvolgimento dell’Università e dell’Istituto storico della Resistenza, a installare cartellonistica divulgativa e non omissiva sulla realtà del colonialismo italiano nelle vie i cui nomi sono riconducibili alle vicende coloniali e nell’area della fortezza Santa Barbara dove è conservata la mitragliatrice del sommergibile Scirè, recentemente restaurata.
 
La maggioranza, in ordine sparso tra astensioni e voti contrari, ha respinto la mozione, in un crescendo di dichiarazioni apparentemente fuorvianti e poi del tutto inaccettabili.


Siamo passati dall’evocazione della “cancellazione del Viale Adua”, quando evidentemente nessuno ha proposto di cambiare nome alle strade, fino alla difesa di fatto del colonialismo italiano in Africa e all'attacco scomposto alla professionalità e autorevolezza di enti culturali della nostra città come l'Istituto Storico della Resistenza e la Società di storia Patria.


Dichiarazioni sostenute, fuori microfono, dalle intemperanze del sindaco Tomasi, che prima ha promesso un accalorato intervento e poi si è dileguato senza nemmeno partecipare alla votazione.
 
Che problema hanno Tomasi, Fratelli d'Italia e tutta la sua maggioranza con la storia coloniale del nostro paese?


Come si spiegano queste reazioni di fronte alla semplice proposta di coinvolgere l'Università e l'Istituto Storico per apporre cartelli informativi, che promuovano la memoria e la conoscenza della storia per la cittadinanza tutta, a partire dai più giovani?


Perché è così difficile, per questa attuale maggioranza, riconoscere che il colonialismo italiano, dalla fine dell'ottocento e poi con la barbarie del fascismo, ha rappresentato una pagina nera della storia nazionale, negata per lungo tempo, di cui è importante tenere viva la memoria?
 
Risultano strumentali le affermazioni di Tomasi che, come presidente del Cudir, vorrebbe intestarsi principi e valori che non riesce a difendere, di fronte alla sua maggioranza, nella principale sede istituzionale.


Mentre, al contrario, usa l'amministrazione per concedere il patrocinio del Comune e l'uso gratuito del Pantheon (nel parterre di piazza San Francesco) a iniziative organizzate da esponenti di Casapound.
 
I luoghi pubblici della città hanno nomi che entrano nella vita quotidiana delle persone. Per questo è importante non essere indifferenti.

 

Non pensare che Adua, Tripoli, Macallè, Bengasi, o la presenza della mitragliera del sommergibile Scirè, impiegato dal regime fascista nella Seconda guerra mondiale e intitolato all'omonima battaglia di Etiopia, siano nomi neutri, che non hanno una storia.


Quella storia esiste, riguarda la vita e la memoria delle italiane e degli italiani e di quasi 700.000 vittime innocenti del nostro colonialismo in Africa, e può e deve essere ricordata anche nelle nostre strade".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: