Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Visto il successo e la partecipazione dell'edizione dello scorso anno, l’assessore allo sport Fulvio Rosellini, ripropone il Torneo dei Rioni.
Dopo aver consolidato il passaggio ai quattro rioni, (Casabianca - Albinatico, Centro Nord - Fattoria, Centro Sud - Borghino e Anchione - Vione), quest'anno si è resa necessaria una piccola rideterminazione dei confini, in modo da rendere ancora più uniforme la distribuzione del territorio.
L'organizzazione tecnica del torneo sara affidata come in passato, alla società sportiva Ponte 2000, che curera tute le iscrizioni e la gestione delle gare.
Per l'edizione 2025, le partite saranno giocate tutti i mercoledi e i venerdi dal 21 maggio al 6 giugno allo Stadio Pertini alle ore 21,15 mentre la finale tra le prime due classificate del girone, ci sarà il 12 giugno.
Queste le gare in programma:
21.05 Anchione/Vione - Centro Nord/Fattoria
23.05 Casabianca/Albinatoco - Centro Sud/Borghino
28.05 Centro Sud/Borghino - Centro Nord/Fattoria
30.05 Casabianca/Albinatico - Anchione/Vione
04.06 Centro Sud/Borghino - Anchione/Vione
06.06 Centro Nord/Fattoria - Casabianca/Albinatico
Finale 1° - 2° posto 12 giugno ore 21.15
"Confido che questo torneo sia partecipato e sentito come quelli che hanno animato la mia gioventù, e auspico che possa tornare a essere un appuntamento fisso della nostra comunità", commenta l’assessore allo sport Fulvio Rosellini.