Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Dopo la lusinghiera esperienza delle precedenti edizioni della manifestazione con il paese invaso da tantissimi visitatori, domenica 18 maggio 2025, il centro storico di Borgo a Buggiano ospiterà nuovamente Curiosando e riciclando, mercatino del riuso, collezionismo, antiquariato, artigianato e vintage, realizzato per diffondere la cultura del riuso, del risparmio energetico e del rispetto dell'ambiente.
Nato nel novembre 2022 per iniziativa del comitato Vivi il Borgo e patrocinato dall'amministrazione comunale di Buggiano, il mercatino ha incontrato, nel tempo, la simpatia di tantissimi visitatori, giunti anche da fuori zona, che hanno colto l'occasione di visitare, oltre alle bancarelle, i monumenti più belli e significativi del paese.
Domenica prossima sarà piacevole passeggiare nuovamente, in corso Indipendenza, tra numerose bancarelle con esposti oggetti strani e cose curiose appartenenti ad altre epoche e per questo, carichi di fascino e di interesse non solo per i collezionisti.
Tutto intorno alle bancarelle vi saranno i negozi aperti con le loro particolari offerte, bar, pasticcerie e pizzerie dove potersi fermare per una sosta gustosa.
Sarà possibile visitare le chiese di Santa Marta, collocata al piano terra del palazzo municipale e di San Pietro Apostolo ubicata al centro del corso.
Per i più piccoli, nella centralissima piazza Coluccio Salutati, ci saranno i pony del centro ippico la Pieve di Lisa Ducci con i quali poter fare un giro e provare l'emozione del battesimo della sella e altri intrattenimenti.
Contemporaneamente al mercatino, ci sarà anche il primo raduno “History Valdinievole” dedicato alle auto d'epoca con almeno 25 anni di età che sosteranno a lungo in piazza Coluccio Salutati per essere ammirate e studiate fin nei più piccoli dettagli.
Per facilitare la sosta delle auto di tutti i visitatori, è stata predisposta una apposita cartellonistica di servizio che indica le aree messe a disposizione per tale necessità e parcheggiare non avrà costi.
Il mercatino rimarrà aperto dalle ore 9 alle ore 19 ed è, naturalmente , ad ingresso libero per il pubblico.
Curiosando e riciclando è una produzione curata dall'associazione culturale Pinocchio 3000. Info 0572 1913547.