Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
L’amministrazione comunale di Ponte Buggianese, in collaborazione con la commissione cultura e l’associazione Amni di Pescia, organizza per sabato 17 maggio alle ore 16 presso la biblioteca comunale di via Boito n. 30 a Ponte Buggianese, la presentazione del libro “Come vento tra le vele”. Una storia di amore e coraggio sull’Amerigo Vespucci di Sibyl von der Schulenburg.
In “Come vento tra le vele” l’autrice ci trasporta a bordo dell’Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare, considerata da molti la più bella al mondo. E’ proprio tra i ponti di questa meraviglia del mare che nasce un amore intenso e travolgente. I protagonisti immersi nell’atmosfera unica del veliero, si ritrovano a vivere un sentimento fatto di sogni, speranze e ostacoli. La loro storia si intreccia con la magia del mare, la disciplina della vita di bordo ed il senso di libertà che solo il vento tra le vele può regalare.
L’evento vedrà la partecipazione dell’autrice Sibyl von der Schulenburg che condividerà con il pubblico il percorso creativo e le tematiche del suo romanzo.
Alla presentazione interverrà monsignor Vigo, anch’esso personaggio chiave del romanzo, mentre in qualità di relatore e presidente Anmi di Pescia avremo David Moschini. Saranno inoltre presenti Maria Grazia Baldi, assessore alla cultura del Comune di Ponte Buggianese, ed Elio Grazzini, presidente della commissione cultura.
L’evento si inserisce nel programma del “Caffè letterario” e si concluderà con un momento conviviale: grazie al contributo di pasticcerie, panifici e torrefazioni del territorio di Ponte Buggianese, saranno offerti caffè e pasticcini per allietare il pomeriggio.
Un ringraziamento particolare va ai partner della serata: Gran Crema Caffè e Panificio Be’ Mì Tempi.