Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Lo scorso pomeriggio, nel parcheggio del supermercato Esselunga, una coppia di coniugi anziani, mentre era intenta a caricare le buste della spesa all’interno dell’auto, veniva derubata con destrezza della borsa da parte di una donna che fuggiva con un complice a bordo di un’autovettura.
I coniugi, accortisi di essere stati derubati, si portavano presso il vicino commissariato, dove prontamente venivano attivate le ricerche degli autori del furto appena consumato. Grazie anche alle immagini di video sorveglianza dislocate sul territorio, in pochi minuti, la volante del riusciva a intercettare l’auto utilizzata dai malfattori intimando l’alt.
Gli autori del reato non si fermavano all’alt dandosi precipitosamente alla fuga e innescando così un inseguimento che si protraeva fino a Chiesina Uzzanese, dove i due occupanti venivano bloccati dalla volante. In ausilio giungeva anche una volante del vicino commissariato di Montecatini e una pattuglia dei carabinieri.
Alla guida del veicolo vi era una donna trovata in possesso di una somma di denaro contante pari a €1.000 e un uomo trovato in possesso di un coltello. Nel frattempo, continuava l’attività di ricerca della refurtiva con le credenziali associate al telefono cellulare della parte offesa. Si riusciva, pertanto, a individuare l’esatta posizione e recuperare il cellulare e la borsa abbandonati dai malviventi all’interno di un cassonetto dell’immondizia. Quando l’anziana tornava in possesso del proprio telefono si rendeva conto che era stata prelevata dal proprio conto corrente la somma di €1.000.
L’uomo e la donna, autori del reato, venivano deferiti alla competente autorità giudiziaria per i reati di furto aggravato, resistenza a pubblico ufficiale, utilizzo fraudolento di carte di credito e porto abusivo di armi, oltre alla contestazione delle sanzioni per le infrazioni al Codice della strada commesse alla guida del veicolo durante la fuga.
Alla parte offesa veniva restituita sia la borsa, con tutto il suo contenuto, che la somma di denaro prelevata dal suo conto corrente.