Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:06 - 22/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.

BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Pediatria San Jacopo: inaugurazione della porta di ingresso con i personaggi delle fiabe
e i supereroi acrobatici

15/5/2025 - 17:45

“Un ospedale è veramente a misura di bambino quando i piccoli pazienti riescono a sorridere prima di una visita o un esame e quando le famiglie ringraziano ripetutamente gli operatori sanitari; non solo per le cure ricevute ma anche, e soprattutto, per l’accoglienza che, da oggi, diventa ancora più significativa con il nuovo allestimento della porta di ingresso e successivamente del reparto”. Con queste parole il direttore generale, Valerio Mari, ha commentato l’inaugurazione del progetto “Paint and caring” con il quale è stato realizzato “un angolo di fiaba” per i bambini della pediatria dell’ospedale di Pistoia mediante la decorazione pittorica (a cura di Lisa Londi) della porta d’ingresso del reparto con i personaggi delle fiabe più amati dai bambini.


L’artista ha realizzato parti pittoriche interamente dipinte a mano che hanno per tema i fondali marini dove i personaggi delle fiabe si affacciano dalla porta.


In questa prima fase è stata prioritaria la porta; successivamente saranno valutate altre realizzazioni che, nel tempo, coinvolgeranno la ludoteca e le porte delle camere del reparto.
 
Ha partecipato anche il presidente della Regione che ha dichiarato: "Un ospedale pubblico non è solo un luogo di cura, ma un presidio di umanità e vicinanza. Rendere accogliente e rassicurante uno spazio come la Pediatria significa prendersi davvero cura dei nostri bambini e delle loro famiglie, anche sotto il profilo emotivo. Questo progetto – che unisce bellezza, creatività e attenzione ai più piccoli – rappresenta perfettamente lo spirito della sanità toscana: professionale, competente, ma anche profondamente umana. Ringrazio l’Azienda sanitaria, il personale e tutti i volontari che, con passione e dedizione, hanno reso possibile questa splendida iniziativa. Vedere il sorriso di un bambino all'ingresso di un reparto è forse il più grande risultato che possiamo raggiungere”.
 
Il sindaco si è complimentato con la direzione aziendale per l’iniziativa: il reparto, già accogliente ed amichevole, si arricchisce ulteriormente di atmosfere fantastiche che possono rievocare anche gli ambienti domestici. 
 
Lucilla Di Renzo ha aggiunto: "La pittura, ma non solo, può rendere più piacevole, un luogo che nel comune immaginario è strettamente connesso al concetto di “dolore”, ed ha un importante valore “terapeutico”, come numerosissime ricerche lo hanno ormai definitivamente dimostrato. Da sempre la Pediatria pistoiese presta attenzione all’umanizzazione delle cure e, per tale impegno, in primo luogo da parte dei sanitari, il San Jacopo è riconosciuto da Unicef ospedale Amico dei bambini".
 
“Paint and caring” è nato all’interno del dipartimento infermieristico e, il suo direttore, Paolo Zoppi, che non ha fatto mancare la sua presenza all’iniziativa, si è complimentato con il team di progetto: coordinato da Marco Bracciotti (progettazione e gestione) e da Rosaria Raffaelli (programmazione) è costituito dai direttori sanitario del presidio ospedaliero, Lucilla Di Renzo, gestione infermieristica area pistoiese, Paolo Cellini, del personale infermieristico, Fabio Pronti, dell’area pediatrica e neonatologica aziendale, Rino Agostiniani e da Stefania Magnanensi, infermiera coordinatrice.

 

Erano, anche loro, tutti presenti stamattina, oltre a Silvia Ghione, direttore della struttura semplice di pediatria, insieme al personale del reparto anche perchè è stata un’inaugurazione indimenticabile soprattutto per i bambini e le loro famiglie: nell’occasione, infatti, si sono esibiti i “SuperEroiAcrobatici Odv Ets". I volontari, dell’associazione senza scopo di lucro Sea, si sono calati dal tetto del presidio ospedaliero e Batman, Spiderman, Ironman e altri si sono poi materializzati nelle corsie e tra i lettini per portare ai bambini messaggi di forza e coraggio e piccoli doni. All’evento hanno partecipato anche i bambini delle classi primarie dell’Istituto comprensivo L. Da Vinci.

 
Anna Marras, fondatrice dell’associazione Sea, ha dichiarato: “il nostro desiderio più grande è far brillare una scintilla di gioia nel cuore di ogni bambino e delle loro famiglie. Vogliamo che, anche solo per un momento, i piccoli pazienti si sentano invincibili, proprio come i loro supereroi preferiti”.
E tante scintille stamattina sono davvero brillate nei cuori dei bambini. 
 
L’iniziativa è stata sostenuta dalla ditta Coleschi ("Tutto per il  party e balloon art" di Vergaio – Prato), a conduzione familiare, che fin dall'avvento della pandemia di Covid-19, si è sempre adoperata con numerose donazioni a sostegno dell'Azienda Usl Tc.  Per la vicinanza e solidarietà l'Azienda sanitaria la ringrazia sentitamente. Un ringraziamento anche al Cral, sezione pistoiese, che ha sostenuto l'intervento dei SuperEroi.

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: