Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:06 - 13/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
PODISMO

Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.

TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
BASKET
Nico, Lucca passa con merito: Giglio Tos si ritira

14/5/2025 - 17:36

Acqua dell'Elba Nico Basket - Le Mura Spring Lucca 45-61

 

Nico Basket = Nerini N.E., Tongiorgi, Salvestrini*, Modini G.*, Montiani*17, Rastelli N.E., Modini A.*, Pini*18, Bargiacchi 4, Giglio Tos 6, Federighi N.E., Traore. All.Rastelli

 

Spring = Cerri N.E., Capodagli 13, Dianda 4, Tessaro*, Morettini 3, Rapè N.E., Geremei N.E., Valentino*, Chiti N.E., Maffei*12, Michelotti*9, Paulsson*20. All.Ferretti

 

Note: parziali (4-16) (26-34) (40-47)

Niente da fare. Le ragazze della Nico ci hanno provato in questa gara 3, ma le assenze pesanti si sono fatte sentire. Nulla da togliere alla stagione che hanno fatto, perchè se andiamo a vedere quello che è successo negli ultimi nove mesi, la truppa di coach Rastelli non ha avuto un momento - che sia uno - dove l'infermeria fosse vuota: pazienza. Complimenti alle avversarie, che non si sono accontentate di pareggiare la serie, ma sono andate ben oltre, vincendo una gara tre mai - o quasi - stata in discussione.

 

L'inizio è tutto di marca lucchese, con le ospiti che piazzano un parziale di 0-11: sembra di ritrovarci davanti allo stesso copione di gara 1. L'attacco rosanero fa una fatica immane a sbloccarsi; infatti il punteggio del primo periodo parla chiaro: 4-16 in favore delle Spring, con la nostra produzione offensiva ferma a un solo canestro da azione e due a cronometro fermo. Sembra il preludio a un monologo. Pini non ci sta e, caricandosi le compagne sulle proprie spalle, trova in più di un'occasione il canestro dalla distanza. Dall'altra parte del campo, però, Lucca non fa sconti, dando vita a un botta e risposta a dir poco elettrizzante. Anche Montiani prova a partecipare a questo duello, ma la "controparte" viene ben recitata dall'iniziativa della giovane Dianda, brava a trovare un gioco da tre punti. Le nostre ragazze però non si perdono d'animo e, facendo un passo alla volta, ricuciono lo svantaggio. Dopo aver visto il "baratro", le rosanero, con un cuore grande quanto una casa, si riportano fino al -6 (26-32), ma Paulsson, a cronometro fermo, porta la contesa sul 26-34 all'intervallo.

 

Al rientro dagli spogliatoi, le lucchesi riescono a sfruttare la scia del periodo precedente, riportandosi sulla doppia cifra di vantaggio (26-38). A questo punto, Montiani e Giglio Tos provano a ricucire lo svantaggio, ma come già successo in precedenza, Lucca è brava a rispedire al mittente ogni tentativo di rimonta. Agli occhi dell'Acqua dell'Elba Nico Basket, le ospiti sembrano una montagna impossibile da scavalcare e, con le energie ormai ridotte all'osso, tutto fa pensare al peggio: ma è qui che per l'ennesima volta si vede la grandezza del cuore delle nostre ragazze. Alle solite iniziative del trio Pini-Montiani-Giglio Tos, si aggiunge anche l'altra simona (Bargiacchi), dando al via a una rimonta insperata fino a quel momento. A dieci minuti dal suono della sirena finale, la Nico è sotto di solo sette lunghezze (40-47), alimentando così le speranze di compiere un'impresa che avrebbe qualcosa di clamoroso. Il quarto periodo comincia nel migliore dei modi, con la bomba del -4 (43-47) di Montiani. Sul ribaltamento di fronte, Lucca non riesce a trovare il fondo della retina, dando la possibilità alle rosanero di avvicinarsi sul -2 o addirittura sul -1. Le rosanero, purtroppo, non riescono ad avvicinarsi ulteriormente, perchè la tripla siderale di Maffei oltre a spedirci sul -7, pesa come un macigno. La truppa di Coach Rastelli ci prova, ma ormai le energie sono finite. Lucca, fisicamente più brillante, è brava ad approfittare della situazione, scappando definitivamente nel punteggio e chiudendo la contesa con minuti di anticipo.

 

La cronaca della partita si può concludere qua, ma questa gara - a pochi secondi dalla fine - ha ancora qualcosa da regalare; un qualcosa, o ancora un momento, molto toccante per chi ha a cuore i colori rosanero. Quella di sabato è stata l'ultima partita di Simona Giglio Tos, non una giocatrice qualunque, che ha deciso di ritirarsi dal basket giocato: ovviamente non sono sufficienti queste poche righe, per rendere onore alla sua carriera, ma soprattutto, a quello che ha dato alla Nico.

 

Il commento di coach Rastelli: Dato tutto in ogni secondo; peccato per come è finita e per i troppi infortuni che hanno penalizzato il nostro percorso; ringrazio tutte le ragazze, sono orgoglioso di quello che hanno fatto e delle soddisfazioni che ci siamo ritagliati, come la vittoria della Coppa Toscana e il secondo posto in regular season, risultato per niente scontato in un campionato così lungo; un grazie al mio staff, alla società e a ogni singola ragazza, dalle più piccole che sono cresciute tantissimo, alle più grandi, a simona che ha finito la sua lunga carriera, uscendo dal campo tra gli applausi del pubblico, non solo per quello che ha fatto in questo campionato, ma per tutte le gioie che ci ha regalato in questi anni; fiero di aver allenato queste ragazze".

Fonte: Nico Basket
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: