Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
“La mozione di Edoardo Fanucci non può che trovarci politicamente favorevoli, in fondo altro non è che ciò che il Movimento 5 Stelle disse quasi dieci anni fa con l’allora consigliere Berti”, interviene così il capogruppo del Movimento 5 Stelle Simone Magnani in merito alla mozione del gruppo Fanucci che mira a rendere urbanisticamente uniti gli stabilimenti Grocco e Leopoldine.
“Le Leopoldine hanno una sostenibilità critica se prese singolarmente, questo lo denunciamo da anni ed è il motivo per cui nello scorso mandato lottammo, anche insieme a Fanucci, perché l’investimento del Comune non riguardasse Tamerici e Grocco, più utili a valorizzare le future piscine Leopoldine. Oggi però la situazione è giuridicamente cambiata e più complessa. Con una manifestazione d’interesse per il solo Grocco non si può non tenere di conto il rischio di vanificare un intervento concreto alla ricerca di uno più ipotetico che reale sulle Leopoldine".
Prosegue Magnani: "Il Movimento 5 Stelle ha chiesto ufficialmente a Fanucci di ritirare la mozione e di dar modo all’amministrazione di interloquire con gli organi del concordato per valutare insieme quale impatto possa avere un’operazione di questo tipo sulla tenuta della procedura, a tutela dei creditori.Il dibattito sul destino dei due stabilimenti era già aperto all’interno della maggioranza ma riteniamo sia giunto il momento che il consiglio comunale sia messo nelle condizioni di poter valutare a pieno la proposta e votare in piena coscienza".
“Sappiamo – interviene ancora Magnani – che lo strumento urbanistico è pienamente nelle mani dell’Ente e che un nostro intervento sia possibile, ma questo non toglie che abbia riflessi sugli interessi dei creditori che, giunti a questo punto, devono essere tutelati. Far si che il concordato si concluda positivamente è una priorità perché i beni di pregio si salvano solo in questo modo. Il consiglio deve votare sapendo di non mettere a rischio il buon esito del concordato, senza questa consapevolezza il voto non può che essere condizionato e oggi questa consapevolezza non ce l’abbiamo”.