Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:06 - 13/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
PODISMO

Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.

TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Musei civici, fine settimana ricco di appuntamenti con aperture gratuite

13/5/2025 - 23:00

Le iniziative programmate dai Musei civici di Pistoia nel prossimo fine settimana, nell'ambito di Primavera al Museo 2025, ruotano intorno alla Giornata internazionale dei musei di domenica 18 maggio, una celebrazione che dal 1977 si tiene annualmente a livello mondiale, coordinata dal Consiglio internazionale dei musei (Icom). 
 
Si comincia giovedì 15 maggio alle 17 nel Salone dei concerti della Villa Puccini di Scornio (via Dalmazia 356), con la conferenza delle storiche dell’arte Perla Cappellini e Laura Dominici dal titolo I busti ritrovati. Ritratti di pistoiesi illustri. Alcuni anni fa, per una fortuita coincidenza, fu riscoperta nei magazzini comunali una serie di busti, in marmo, bronzo e gesso, raffiguranti alcuni tra i personaggi più illustri di Pistoia vissuti tra l’Ottocento e il Novecento. Gran parte delle opere, databili tra il 1844 e il 1937, erano in origine collocate in una sala del Palazzo comunale, a costituire una vera e propria “galleria” di personaggi locali, protagonisti nel campo della politica e della cultura. Nell’occasione di due successive mostre, nel 2012 e nel 2017, i busti sono stati adeguatamente studiati, restaurati ed in parte esposti nella Sala Iconografica di Villa Puccini di Scornio, restituendo così alla città una memoria storica per lungo tempo dimenticata. L'incontro, a ingresso libero fino a esaurimento posti, si conclude con una visita guidata alla Sala Iconografica al secondo piano della villa. La conferenza è realizzata in occasione della mostra “La Galleria illustre dell'Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia”, a cura di Gaia Ravalli e Giacomo Guazzini (Museo Civico d'arte antica, fino al 2 giugno), parte del programma “Nuovi percorsi tra passate e futuro. 5 mostre per 1 sistema museale”, promosso e realizzato dal Sistema Museale Pistoiese con il contributo di Regione Toscana. 
 
Venerdì 16 maggio, alle ore 17, è fissata una visita guidata alla Casa-studio Fernando Melani (corso Gramsci 159), una delle realtà più originali del contesto museale italiano, per un percorso intenso e ricco di suggestione tra pensiero e opere dell’artista pistoiese. Prenotazione obbligatoria entro le ore 13 di giovedì 15 maggio al numero verde di Pistoiainforma 800 012146. L’ingresso e la visita sono gratuiti. 
 
Nella serata di sabato 17 maggio i Musei civici festeggiano la Notte dei Musei, l’appuntamento annuale promosso dal Ministero della Cultura e della Comunicazione francese e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’International council of museums (Icom), che invita i musei ad aprire le loro porte al pubblico di notte, per offrire ai visitatori una nuova prospettiva sulle loro collezioni. Il Museo Civico d’arte antica, il Museo dello Spedale del Ceppo e il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni e le due mostre in corso (Dalla città al museo: la galleria illustre dell'Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia nelle collezioni civiche" al Museo civico e Chiavacci e Melani. Arte tra binarietà e particelle a Palazzo Fabroni) sono aperti straordinariamente dalle ore 21 alle ore 23.30 con ingresso libero e gratuito.
 
Domenica 18 maggio è la Giornata Internazionale dei Musei, dedicata quest'anno al tema "Il futuro dei musei nelle comunità in rapida trasformazione", per sottolineare la centralità dei musei nello sviluppo sostenibile delle comunità, con un ruolo unico nel promuovere cambiamenti positivi su scala globale. Per l'occasione, i Musei Civici e le mostre in corso sono aperti con ingresso gratuito dalle 10 alle 18.
 
Sabato 17 e domenica 18 maggio, dalle 15 alle 18, i visitatori possono inoltre usufruire di visite guidate, anche in lingua straniera, alla scoperta delle sedi museali e delle collezioni dei tre Musei Civici, svolte dagli studenti delle classi quarte dell’Istituto tecnico Pacini di Pistoia che partecipano al progetto Pcto Ambasciatori dell'Arte.


La partecipazione alle visite guidate è libera e gratuita, è previsto il solo costo del biglietto d'ingresso al museo (gratuito domenica 18).

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: