Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Cari lettori che seguite con attenzione e costanza questa rubrica, questa settimana vi consiglio di leggere "Dolores Claiborne" di Stephen King, soprattutto se vi dovesse capitare un giorno libero. Vi potreste preparare una buona tazza di tè per poi sedervi accanto a Dolores e ascoltare quello che ha da dirvi.
Vedrete che, senza farsi pregare troppo, lei, donna di fatica del Maine, inizierà un lungo monologo narrandovi di una vita, la sua, che le ha elargito poche gioie e molte sofferenze, a partire dal matrimonio con Joe, uomo dalla mentalità primitiva e grezza, estremamente egoista e ignorante (se riuscirete a trovargli un pregio, vi prego, ditemelo!), fino a giungere all'amicizia-rapporto di lavoro con la mitiva Vera (gran personaggio che esce dalla penna di King, assolutamente magistrale). "Quello che vede la gente da fuori di una coppia sposata è quello che c'è dentro in realtà sono due cose imparentate alla lontana, come cugini di terzo grado. Certe volte è orribile e certe volte è da ridere, ma di solito è come tutte le altre cose della vita, l'uno e l'altro insieme".
Troverete una storia toccante ed estremamente drammatica elaborata da un autore che esce dal suo terreno, l'horror, per ritrarre una triste realtà, quella delle donne succubi dei mariti, costrette a subire angherie e soprusi in silenzio, capace di strapparci lacrime e sorrisi, risultando credibile in ogni circostanza.
"Certe volte bisogna diventare un po' carogne per sopravvivere. Certe volte fare la carogna è tutto quello che resta a una donna".
La narrazione in prima persona resa assolutamente naturale dalle numerose sgrammaticature verbali diventa fondamentale per portare il lettore a riflettere sulla violenza sulle donne spesso più psicologica che fisica. Leggerete un romanzo sincero ed emozionante che con stupore innocente racconta dell'eclissi del 1963 e del cielo stellato in pieno pomeriggio, delle stelle che sono sempre presenti ma che riescono a brillare solo con l'oscurità.
Vi ricordo ogni martedì la nostra rubrica "Raccontami un libro", la prossima settimana a cura di Ilaria. A presto!
di Maria Valentina Luccioli