Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:06 - 16/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono un cittadino pontigiano e di una certa età. Spesso devo andare a Montecatini Terme da Casabianca sulla provinciale Camporcioni ed proprio all' inizio della stessa a destra osservo un cartello di .....
BASKET

As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.

PODISMO

L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.

PODISMO

Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.

PODISMO

Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.

CICLISMO

E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.

CALCIO

E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.

PODISMO

Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.

TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

none_o

Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
Maurizio Nichetti riceve il Premio alla carriera alla 75ª edizione di Italia Film Fedic

12/5/2025 - 13:28

Italia Film Fedic, storico festival del cinema giunto alla sua 75ª edizione, conferirà il Premio alla carriera a Maurizio Nichetti, uno dei registi più originali del panorama cinematografico italiano. Il riconoscimento sarà consegnato nel corso della Mostra del cinema di Montecatini, che si svolgerà dal 21 al 25 maggio presso il Cinema Imperiale.
 
Nichetti, autore di cult come Ratataplan, Ho fatto Splash, Ladri di saponette e Volere Volare, è stato capace di costruire negli anni un linguaggio cinematografico unico e inconfondibile, fortemente ispirato al cinema muto, all’animazione e all’arte del mimo. Dopo una lunga carriera costellata di successi, ritorna sul grande schermo con AmicheMai, una commedia on the road interpretata da Angela Finocchiaro e Serra Yilmaz, che conferma ancora una volta il suo stile ironico e fiabesco.
 
Il Premio alla carriera Fedic, istituito nel 1989 e assegnato per la prima volta al giapponese Nagisa Ōshima, riconosce il valore artistico e l’impatto culturale di figure fondamentali nel mondo del cinema. In questo senso, l’omaggio a Nichetti si inserisce perfettamente nel solco della tradizione e dell’innovazione che caratterizzano da sempre il Festival.
 
La 75ª edizione di Italia Film Fedic segna un traguardo importante anche per la sua apertura internazionale: 937 film iscritti da 55 Paesi e 57 selezionati da una commissione artistica guidata da Gianluca Castellini, in rappresentanza di 18 nazioni, per quattro sezioni competitive (World, Italia, Club, Scuola) e quattro collaterali (Cineteca, Comedy, Viaggi, Ecolandia).
 
Accanto al premio a Nichetti, saranno assegnati anche il Premio Tonino Valerii a Gianluca Santoni per il film Io e il Secco, e numerosi altri riconoscimenti da parte di una giuria di esperti del settore.
 
Il Festival ospiterà anche tre masterclass di approfondimento: il regista Gianfranco Pannone sul cinema del reale, lo scrittore Roberto Lasagna sulle connessioni tra cinema e lavoro, e la scrittrice Gabriella Maldini sulle tematiche ambientali nel cinema. Quest’ultima si inserisce nel progetto di sostenibilità che il Festival ha adottato a partire dal 2024.
 
Tra gli eventi speciali spicca il gemellaggio con il Festival “Un brin de Court” di Vichy, in Francia, a suggellare il legame tra due delle undici città termali riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
 
Milena Vukotic, madrina di questa edizione, parteciperà anche a una delle giurie competitive. Immancabile, infine, l’appuntamento con “Attenti a quei due”, talk condotto da Carlo Griseri e Marcello Cella, dedicato alle opere degli autori Fedic.
 
Italia Film Fedic è sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Montecatini Terme.
 
Ingresso libero a tutte le proiezioni e gli incontri.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: