Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
I sottoscritti consiglieri comunali Andrea Bellettini, Andrea Bonvicini e Edoardo Fanucci del gruppo consiliare Fanucci sindaco – Montecatini Terme Il futuro è nel nome -
con la presente intendiamo presentare una mozione di indirizzo da inserire nel Piano operativo, accessorio a quello strutturale, relativo agli immobili/stabilimenti termali:
-Palazzina Grocco
-Immobile Leopoldine
Ritenuto che entrambi gli stabilimenti siano funzionali l’uno con l’altro, alla luce anche di quanto proposto e deliberato, all’unanimità, in Consiglio Comunale, dove si è aperto, per gli stessi, anche ad una destinazione, in quota parte, alberghiera.
In relazione al fatto che una separazione dei due stabilimenti comporterebbe un depauperamento chiaro ed evidente del patrimonio termale e, nello specifico, un danno verso il Comune di Montecatini Terme sia nella sua qualità di socio che nella sua posizione di creditore sociale.
Inoltre, il riconoscimento UNESCO, riteniamo che possa essere messo in discussione da una scelta, quella di separare per funzione, proprietà e destinazione i due stabilimenti termali GROCCO e LEOPOLDINE.
Ritenuto che gli stabilimenti Grocco e Leopoldine, poiché’ adiacenti e confinanti l’uno con l’altro, siano strategici dal punto di vista della futura offerta termale, ritenendo che debbano essere trattati in maniera unica e inscindibile.
Tenuto conto che l’acqua termale è un bene prezioso e trova, nelle piscine Grocco e Leopoldine, la sua naturale e storica collocazione a "piscine termali" (coperta Grocco, scoperta Leopoldine).
In relazione al fatto che, in prospettiva, dovrà essere il centro del rilancio del TERMALISMO in città, possibilmente con il supporto di Cassa Depositi e Prestiti sul modello di successo già sperimentato a Salsomaggiore - acquisizione e investimento pubblico su piscine termali poi affidate ad i migliori gestori internazionali del settore -
A tale scopo e per quanto sopra descritto, la mozione si prefigge di inserire nel Piano Operativo che:
Grocco e Leopoldine DEBBANO COSTITUIRE UN UNICO COMPARTO EDILIZIO, CON SPECIFICA DESTINAZIONE D’USO, PER AREA E SCHEDA E DEBBANO ESSERE TRATTATI INSIEME IN RELAZIONE ALLA RISTRUTTURAZIONE, ALL’ATTIVITA’ EDILIZIA ED ALLA DESTINAZIONE D’USO.
Ciò anche AL FINE DI EVITARE IL DEPAUPERAMENTO DEL PATRIMONIO DELLE TERME SPA ED EVITARE UTILIZZI NON CONFORMI ALLA SPECIFICA AREA DOVE GLI STESSI SONO UBICATI E DOVE DEVE RIMANERE BEN SALDA L’ IDENTITA’ DELLA STORIA TERMALE E DEL BENESSERE.
Montecatini Terme,
10/5/2025
Andrea Bellettini - capogruppo
Andrea Bonvicini
Edoardo Fanucci
Ps con l’occasione si ringrazia Ettore Severi per il supporto e la condivisione di quanto riportato nella mozione.