Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
“Con l’arrivo della primavera, in molte zone del nostro Comune si assiste all’ormai consueta e preoccupante esplosione di erba alta, incuria e degrado in aree pubbliche, marciapiedi, parchi, bordi stradali, perfino vicino a scuole e impianti sportivi. Per questo motivo ho presentato un’interpellanza al Sindaco e all’Assessore competente per chiedere chiarimenti puntuali sulla programmazione e la gestione degli sfalci del verde pubblico”.
Lo dichiara Lorenzo Boanini, consigliere comunale del Partito Democratico, in merito allo stato della manutenzione delle aree verdi cittadine.
“Riceviamo quotidianamente – prosegue Boanini – segnalazioni da parte di cittadini esasperati dalla situazione: intere zone con erba alta decine di centimetri, marciapiedi invasi dalla vegetazione, sfalci eseguiti in ritardo o male, con il risultato che l’erba tagliata resta sul posto, ostruendo tombini e creando ulteriori rischi in caso di piogge.”
Nell’interpellanza presentata, Boanini ricorda che la manutenzione del verde rientra tra i compiti fondamentali dell’Amministrazione comunale e che la cura degli spazi pubblici è strettamente legata al decoro urbano, alla sicurezza e alla qualità della vita. “Non si tratta solo di estetica – sottolinea – ma di salute pubblica, sicurezza stradale e vivibilità urbana”.
Nel 2023 l’Amministrazione ha affidato un accordo quadro per la manutenzione del verde, del valore complessivo di 4 milioni di euro (fino a 5 milioni con oneri), affidando a ditte esterne una parte significativa del servizio. “All’interno dell’accordo – precisa il consigliere – è previsto l’utilizzo della tecnica di mulching, cioè lo sminuzzamento fine dell’erba tagliata che dovrebbe rimanere al suolo, purché in maniera ordinata e non invasiva. Ma ciò che vediamo, troppo spesso, sono interventi approssimativi, eseguiti senza controllo e senza rispetto delle condizioni previste dal capitolato”.
Da qui le cinque richieste rivolte all’Amministrazione: chiarimenti sulla programmazione degli sfalci per la primavera 2025, eventuali misure aggiuntive in caso di crescita eccezionale della vegetazione, modalità di controllo sull’operato delle ditte incaricate, valutazione di ulteriori azioni migliorative, anche attraverso la collaborazione civica con cittadini e associazioni, e infine un aggiornamento sull’utilizzo delle risorse economiche già stanziate.
“L’Assessore Bartolomei – conclude Boanini – dovrebbe assicurarsi che i tecnici del Comune effettuino controlli rigorosi e costanti sugli appaltatori. Non possiamo affidarci a scatola chiusa a imprese esterne senza verificare la qualità e la puntualità del loro operato. I cittadini chiedono più attenzione e rispetto per gli spazi comuni. È compito della politica dare risposte concrete, non solo promesse.”