Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Green Le Mura Spring Lucca - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-59
Lucca = Cerri N.E., Capodagli 8, Caredio N.E., Dianda, Tessaro*14, Morettini, Rapè, Valentino*4, Chiti N.E., Maffei 6, Michelotti*17, Paulsson*14. All.Ferretti
Nico Basket = Nerini N.E., Tongiorgi N.E., Salvestrini*7, Modini G.*2, Montiani*5, Modini A.*4, Pini*17, Bargiacchi 5, Giglio Tos 14, Federighi N.E., Traore 5. All.Rastelli
Note: (14-23) (33-37) (48-45)
Non riesce a portare a casa gara due l'Acqua dell'Elba Nico Basket, che dopo una battaglia durata quaranta minuti, è costretta a cedere il passo a Le Mura Spring. Rispetto a gara Uno, l'inizio aveva fatto ben sperare i sostenitori rosanero, accorsi numerosi sugli spalti del Palatagliate. Lucca, dal canto suo, è un osso duro e non tarda più di tanto a far vedere le proprie qualità.
Dopo qualche minuto, la situazione è in forte equilibrio, con le due squadre che non riescono a imporsi in maniera decisa. Tanti errori, anche banali, da entrambe le parti: tutto questo lascia un velo di incertezza su chi riuscirà ad aggiudicarsi la contesa.
Nel terzo periodo, le padrone di casa sono brave a partire con il piglio giusto. Le rosanero non riescono a trovare, con la stessa continuità del primo tempo, la via del canestro; infatti, i punti segnati nel terzo periodo sono solamente otto, con Lucca che ringrazia, portandosi avanti di tre lunghezze (48-45). Nonostante le difficoltà, le ragazze di Coach Rastelli non demordono, rimanendo saldamente attaccate alle avversarie. Un botta e risposta, nel bene o nel male, che si protrae per tutti i dieci minuti finali. Negli ultimi palloni, le lucchesi sono brave ad avere quella lucidità in più, aspetto che permette loro di aggiudicarsi gara due e allungare la serie alla classica "bella".
Il commento di coach Rastelli: "Partita diversa da gara uno le ragazze hanno approcciato bene alla gara; purtroppo ci è mancata un pò di lucidità nel finale; abbiamo commesso qualche errore di troppo in fase realizzativa e concedendo troppo al rimbalzo e, queste due cose messe insieme le paghi in partite come queste; nonostante le grosse difficoltà fisiche, abbiamo avuto il tiro per pareggiare, e questo sottolinea il grande cuore che stanno mettendo tutte le ragazze; resettiamo e ora testa a gara tre, dove conterà voglia e determinazione, dove dovremo essere brave a non lasciare niente al caso, perchè ogni dettaglio farà la differenza".
Appuntamento a sabato 10 maggio ore 20:30 al PalaPertini di Ponte Buggianese per gara tre.