Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Buongiorno e bentornati lettori, il libro di cui vi parlo oggi nella mia rubrica è un racconto epistolare, basato sullo scambio di messaggi di testo whatsApp ed e-mail tra due ragazzi adolescenti.
“Scusa ma resto qui”, scritto dall’autore e libraio Alessandro Barbaglia è un volume coinvolgente che porta il lettore ad affezionarsi ai protagonisti della storia: Zeno e Luna.
Zeno è vittima di bullismo e ha paura di tornare in classe. E’ stato pesantemente umiliato in un video che ha fatto il giro della scuola e non ha il coraggio di reagire. Si chiude in camera e si rifiuta di vedere tutti.
Arriva un messaggio inaspettato che contiene un’unica – fondamentale -parola: ”Scusa”, da una ragazza sconosciuta che si fa chiamare Luna.
Inizialmente riluttante e diffidente, Zeno inizia a scrivere alla ragazza raccontandosi e aprendosi a qualcun che lo ascolta e lo accoglie. Luna, tuttavia, è chiara fin dall’inizio: non devono incontrarsi mai.
Zeno, invece, escogita un piano per conoscere la sua amica di penna alla quale si è molto affezionato. Scopre che il vero nome della ragazza è Ines ed ha subito un brutto incidente che l’ha isolata dal mondo esterno.
Lo stile narrativo è curato ma semplice, i personaggi sono descritti dettagliatamente e ritraggono i protagonisti nel vissuto quotidiano.
L’immagine di copertina è molto evocativa. Grazie a due teenagers l’autore affronta tematiche difficili come il bullismo e il cyberbullismo.
Una storia di amicizia e forse di amore che vi sorprenderà.
Età di lettura: da 11 anni.
Vi aspettiamo martedì prossimo con una nuova appassionante recensione di Valentina.
di Ilaria Cecchi