Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:07 - 15/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

In pochi sono venuti a conoscenza a tutt'oggi del referendum consultivo per cancellare le macro Asl e riportare la sanità a livello provinciale affinché i servizi restino sul territorio. Come abbiamo .....
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

PODISMO

Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.

BASKET

Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.

PODISMO

Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.

PODISMO

Viene dalla Brianza  il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.

TAEKWONDO

Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
QUARRATA
Sospensione idrica, lunedì resteranno chiuse tre scuole (e 6 saranno invece attive grazie alle autobotti)

30/4/2025 - 18:25

A causa di improcrastinabili lavori da parte di Publiacqua che comporteranno la sospensione dell’erogazione idrica in parte del territorio comunale a partire dalle 8 fino al tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, dopo un attento confronto e valutazione con i dirigenti scolastici in ogni singolo plesso scolastico comunale, al fine di evitare o comunque limitare al minimo le difficoltà ai bambini e ragazzi, ai genitori, al personale scolastico ed educativo, tenuto conto che l’interruzione dell’erogazione del servizio idrico compromette il regolare funzionamento dei servizi igienico-sanitari in alcuni plessi scolastici ubicati all’interno della zona soggetta alla sospensione dell’erogazione dell’acqua, pregiudicando così il normale svolgimento delle attività didattiche e dei servizi connessi, compresi i normali servizi di pulizia degli ambienti scolastici al termine delle lezioni, è stata emessa un’ordinanza del sindaco per sospendere le attività didattiche nelle seguenti scuole:
 
- Scuola primaria di Vignole
- Scuola primaria “Alberto Manzi”
- Scuola dell’infanzia “Margherita Hack”
 
Garantito il normale svolgimento delle attività didattiche nelle altre scuole comunali del territorio, grazie all’ausilio di autobotti che verranno posizionate in loco.
 
Queste le scuole regolarmente aperte lunedì 5 maggio:
 
- Scuola secondaria di Vignole e per gli uffici di presidenza e segretaria dell’Istituto comprensivo Nannini in via IV Novembre 164 a Vignole, dove è prevista la permanenza in loco (all’interno di una resede della scuola) di una cisterna di acqua non potabile, fornita da Publiacqua.
 
- Scuola primaria di Catena in via Vecchia Fiorentina II tronco 242, dove è prevista la permanenza in loco (all’interno di una resede della scuola) di una cisterna di acqua non potabile, fornita dalla Protezione civile.
 
- Scuola dell’infanzia di Catena in via Seano 34, dove è prevista la permanenza in loco (all’interno di una resede della scuola) di una cisterna di acqua non potabile, fornita dalla Protezione civile.
 
- Nidi d’Infanzia “Il Girotondo” e “Il Calicanto” in via Lippi 9 e la mensa centrale di via Lippi 6 a Quarrata dove è prevista la permanenza in loco (all’interno delle resedi dei nidi) di una cisterna di acqua non potabile, fornita da Publiacqua.
 
- Nido d’infanzia “Il bosco dei folletti” in via Larga 177 a Casini, dove è prevista la permanenza in loco (all’interno di una resede del nido) di una cisterna di acqua non potabile, fornita  dal Comune.

Fonte: Comune Quarrata
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: