Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Andrea Brachi, segretario generale Spi Cgil Pistoia e Luca Margheri Corsini, segretario Lega Spi Cgil Amq, presentano questa iniziativa.
"Leggiamo spesso articoli o servizi tv su “Case prese di mira dai ladri” - “Furti, nuovi raid” – “nuova truffa agli anziani”, e condividiamo il grido di allarme lanciato da tanti cittadini.
La lega Spi Cgil Agliana, Montale, Quarrata per affrontare questo problema, ha organizzato in collaborazione con il Silf (sindacato della guardia di finanza) e l’amministrazione comunale di Quarrata un incontro pubblico per informare i cittadini dei rischi che corrono in merito a furti, truffe, scippi e frodi informatiche.
Le truffe negli ultimi anni sono cresciute del 45,4 per cento mentre le frodi informatiche hanno fatto registrare un tasso di crescita superiore al 50 per cento. Non da meno la situazione dei furti, messi a segno anche nelle case di anziani e anziani soli.
Le occasioni di potenziale pericolo per i cittadini sono dappertutto, in casa, per strada, sui mezzi di trasporto o nelle pagine web.
Oltre al manuale "Non ci casco" pubblicato da LiberEtà (mensile dello Spi Cgil) che è un prezioso opuscolo di autodifesa contro furti, truffe e raggiri abbiamo pensato di organizzare per lunedì 28 aprile alle ore 15, presso lo spazio “La Civetta” (via Corrado da Montemagno 19 – Quarrata) un momento di confronto e informazione.
La cittadinanza è invitata a partecipare, anche perché, più siamo informati, più collaboriamo con le forze di polizia e le Istituzioni locali, più ci possiamo difendere ed evitare di essere presi di mira da questi delinquenti".