Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
SAN MARCELLO PITEGLIO - Sono partiti nel mese di aprile i lavori per l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione su tutto il territorio comunale. L’intervento, affidato all’impresa Palandri e Belli Srl, prevede la sostituzione di oltre mille punti luce con nuovi lampioni a led, oltre all’installazione di numerose estensioni dell’illuminazione pubblica attese da tempo in diverse località.
Si tratta di un’opera significativa che completa il percorso avviato tra il 2018 e il 2021, quando erano già stati convertiti a led gli impianti nei paesi di Maresca, Gavinana, gran parte del capoluogo San Marcello Pistoiese e in tutte le frazioni dell’ex comune di Piteglio.
Il nuovo intervento riguarda invece tutti i paesi che non erano stati ancora interessati dall’ammodernamento, con la realizzazione di nuovi tratti di illuminazione in aree finora prive di servizio, da Pontepetri fino a Lizzano, e la sostituzione dei quadri elettrici a servizio dell’impianto.
I lavori, che saranno completati entro la fine del 2025, sono già in corso su due fronti:
il primo riguarda la realizzazione della nuova linea tra Gavinana e il Passo dell’Oppio;
il secondo interessa Campo Tizzoro, dove è in atto la sostituzione dei corpi illuminanti esistenti.
Successivamente i lavori proseguiranno con:
la nuova linea in via del Balzaccio a Pontepetri;
la sostituzione dei lampioni tra Pontepetri e Bardalone;
e a seguire i lavori per l’estensione e la sostituzione dell’illuminazione verso San Marcello e le località a ovest del capoluogo.
Questo intervento permetterà di completare l’efficientamento della pubblica illuminazione su tutto il territorio comunale, garantendo maggiore sicurezza, risparmio energetico e risposta concreta alle richieste dei cittadini.
Il progetto è realizzato nell’ambito di un partenariato pubblico-privato ai sensi del D.Lgs. 50/2016, con un investimento complessivo di € 855.745,00 per i lavori e un valore di concessione di oltre due milioni di euro per la gestione e manutenzione degli impianti nei prossimi 25 anni.
Il Comune ha potuto affrontare questo importante intervento grazie alla formula del project financing, che consente di coprire il canone annuo con i risparmi generati dalla maggiore efficienza energetica dell’impianto. Un intervento importante e di qualità gestito con il criterio della massima efficienza economica all’insegna della sostenibilità.