Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Elena Bardelli (Serravalle Civica-Indipendenza) interviene sulla caserma dei carabinieri di Casalguidi.
"La questione della caserma dei carabinieri di Casalguidi - la cui struttura sembrerebbe non più idonea alla funzione che dovrebbe svolgere - assomiglia molto a quella del trasferimento della filiale della banca Intesa-San Paolo a Quarrata e a quella del declino del Distretto sociosanitario di Masotti. Si tratta di problemi molto sentiti e seri per la nostra comunità, a cui il sindaco e la giunta ogni tanto fanno riferimento solo a parole - evidentemente per dare l’impressione di un qualche impegno di fronte alla popolazione - ma senza attivarsi concretamente. E così i problemi si trascinano di anno in anno, senza soluzione, creando malumori e non pochi disagi ai cittadini.
Della ricerca di una nuova sede per la caserma dei carabinieri l’attuale giunta cominciò a parlare nel precedente mandato. Poi l’impegno si trasformò in un punto del programma elettorale di “Uniti per Serravalle” nel 2022: ma da allora nessun progetto concreto è stato né ponderato né elaborato.
Se adesso l’amministrazione comunale non interviene tempestivamente, sembra che la stazione dei carabinieri di Casalguidi entro breve tempo potrebbe chiudere. Come per il Distretto sociosanitario di Masotti, la giunta, incapace di programmare a medio e lungo termine, è costretta ad affrontare la questione totalmente impreparata, quando ormai è troppo tardi: speriamo che, come è suo solito, non continui a giustificarsi addossando la colpa della propria inefficienza ai più svariati imprevisti o sciagure, ma cominci ad ammettere i propri sbagli e a chiedere scusa alla cittadinanza.
Il sindaco anche in questo caso afferma che sta lavorando alla criticità, ma non spiega come gli amministratori intendano risolvere all’atto pratico il problema. Ci auguriamo vivamente che i nostri carabinieri, che ringraziamo di cuore per l’opera insostituibile che svolgono ogni giorno sul nostro territorio, possano rimanere a Casalguidi, frazione che altrimenti rimarrebbe priva di un servizio fondamentale e necessario".