Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Eliosa Lotti e Federico Gorbi (Attiva) intervengono sulla scuola primaria Ilaria Alpi.
"Non solo piove nel nido d'infanzia Mago Merlino, come è emerso in un recente consiglio comunale grazie a una nostra interrogazione, ma da qualche tempo anche nella scuola primaria Ilaria Alpi di Casalguidi sono comparsi nei corridoi secchi che servono a raccogliere l'acqua che penetra attraverso il soffitto.
La situazione degli edifici scolastici sembra sfuggire di mano all'amministrazione guidata da Piero Lunardi visto che, per stessa ammissione dell'assessore ai lavori pubblici Alessio Gargini, la scuola Mago Merlino presenta questi problemi da almeno due anni, anche se in un primo momento lo stesso assessore aveva negato i reali fatti alla sua stessa maggioranza.
Ora emerge un'altra questione, tenuta fino a ora nascosta, che vede la scuola primaria Ilaria Alpi colpita dallo stesso problema da almeno un anno. Nonostante le ripetute segnalazioni però, l'assessore Gargini non ha mai informato il consiglio comunale di questa situazione e, ancor peggio, non ha ancora messo in ponte un intervento per porre rimedio a questo considerevole disagio per alunni, insegnanti e collaboratori scolastici.
Ci sembra una condizione grave che manifesta una preoccupante disattenzione verso gli ambienti frequentati dai cittadini più piccoli del nostro comune, dimostrata anche dalla totale mancanza di visione per l'edificio scolastico di Masotti, del tutto insufficiente per accogliere gli alunni che vanno dall'infanzia alla primaria di secondo grado, e che, nonostante le ripetute promesse di Lunardi, non vede ancora alcuna prospettiva di soluzione.
Per avere chiarimenti e, soprattutto, per stimolare l'amministrazione a un immediato intervento risolutivo, abbiamo presentato un'interrogazione che potrà essere l'occasione per dare informazioni trasparenti ai cittadini di Serravalle. Speriamo che Lunardi e Gargini questa volta non si nascondano ma che chiariscano definitivamente cosa intendono fare".