Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani (Cnddu) esprime "sconcerto e profonda preoccupazione per i gravi episodi di violenza accaduti a Pistoia, riportati dalla stampa nazionale il 13 aprile, nei pressi della chiesa di San Biagio, dove si sono verificati due eventi criminosi che vedono coinvolti alcuni migranti probabilmente ospiti della struttura di accoglienza di Vicofaro".
"Secondo le ricostruzioni, tre giovani sarebbero stati rapinati e una ragazza minorenne di diciassette anni sarebbe stata aggredita brutalmente da un uomo armato di coltello, il quale l’avrebbe afferrata per il collo, minacciata e privata del telefono cellulare. In un ulteriore episodio, la stessa ragazza sarebbe stata palpeggiata e baciata contro la propria volontà.
Il Cnddu condanna con assoluta fermezza qualsiasi forma di violenza, in particolare quelle che ledono la dignità e l'integrità delle persone più vulnerabili, come i minori. Tali azioni sono inaccettabili e incompatibili con i valori fondamentali di convivenza civile, rispetto reciproco e tutela dei diritti umani. La nostra vicinanza e solidarietà vanno alla giovane vittima e agli altri ragazzi coinvolti.
Sottolineiamo l’importanza di una giustizia pronta ed equa, che possa garantire sicurezza a tutta la cittadinanza e promuovere un’effettiva cultura del rispetto, soprattutto nei contesti di accoglienza. È altresì necessario continuare a investire nell’educazione ai diritti umani, al rispetto delle regole e alla convivenza, affinché non prevalgano né pregiudizi né strumentalizzazioni, ma una reale consapevolezza del patto sociale che unisce tutti i cittadini, a prescindere dalla loro origine.
Il Coordinamento ribadisce il proprio impegno per una scuola che educhi al rispetto della persona e si pone come presidio attivo per la promozione di una cultura dei diritti, contro ogni forma di violenza e discriminazione".