Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:04 - 20/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Conclusa con successo (nonostante un meteo non certo propizio) la tredicesima edizione di Naturalitas

14/4/2025 - 11:53

Si è conclusa la tredicesima edizione di Naturalitas all’Istituto tecnico agrario Anzilotti; gli stand sono stati smontati, purtroppo con un paio d’ore di anticipo perché la pioggia non ha dato tregua per tutta la giornata di ieri, gli animali soni stati caricati nei box che li hanno riportati a casa, i visitatori se ne soni tornati a casa con qualche sacchetto di acquisti e l’aria dispiaciuta per il maltempo.

 

Nonostante tutto l’affluenza è stata buona anche domenica, gli espositori hanno lavorato e gli studenti hanno avuto tante visite nei laboratori, dove hanno fatto conoscere i loro progetti e quello che studiano. Però resta un po’ di amarezza; tanti mesi di lavoro compromessi da un meteo più autunnale che primaverile.

 

Le impressioni di chi è venuto a visitare Naturalitas e i commenti sui social sono comunque entusiasti; una scuola viva, aperta a tante realtà del territorio, imprese, associazioni, enti di ricerca, attività commerciali, e tanti studenti entusiasti di esserne parte.


“La cosa più bella - ha detto la preside Alessia Bechelli - è  stata proprio vedere la gioia sui loro visi, e l’impegno con cui hanno lavorato alla riuscita della manifestazione, restando qui anche oltre il dovuto. Ed è stato bello anche vedere ex studenti di ogni età, anche diplomati quindici o vent’anni fa, che sono tornati a trovarci”.


La preside ha espresso anche un doveroso ringraziamento agli organizzatori: Sara Michelotti e Matteo Gentili in particolare, in quanto responsabili per l’organizzazione delle manifestazioni, ma anche tutto il personale scolastico, dai collaboratori agli addetti alla mensa, e tutti i docenti che hanno messo a disposizione il loro tempo. “Naturalitas funziona perché è uno sforzo collettivo; ogni anno richiede tantissime energie, ma le ripaga con la soddisfazione che vediamo negli sguardi di tutti quelli che vi partecipano”.

Fonte: Istituto Agrario Anzilotti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: