Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 11:04 - 20/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
Bonvicini: "Dal salotto buono alle tendopoli: il centro di Montecatini svenduto per un mercato qualunque"

13/4/2025 - 19:09

Com. stampa Andrea Bonvicini: "Il tema del mercato ambulante del Forte ha occupato le colonne dei giornali negli ultimi giorni. Definire le tendopoli in Piazza del Popolo, in Corso Roma, davanti all'Hotel La Pace, ed al Kursaal ed in Piazza del Popolo un grande successo, solo per l'affluenza, la dice lunga sulle menti degli interlocutori, che non capiscono e non hanno la visione dei nostri antenati, che storicamente non si sono mai sognati di portare le bancarelle nei luoghi dove una volta loro passeggiavano, in una città ovattata, in compagnia dei grandi compositori e dei clienti che scendevano da Viale IV Novembre o Viale Verdi, considerando Montecatini Terme una meta top. È vero, non abbiamo più l'appeal di una volta, ma invece di organizzare iniziative di livello, per mantenersi in serie A, si scende verso il basso con iniziative scadenti e di massa per le masse da campionato dilettanti della miseria.

Siamo caduti veramente in basso, amministrati da persone cieche ed esultanti, incapaci di distinguere le differenze dall'olio extravergine all'inquinamento da idrocarburi. Gli amici migranti o extracomunitari, residenti e di altre provenienze, si saranno sentiti a casa ieri! Nel loro viaggio e nel loro paese le tendopoli sono una cosa normale! Nel centro della nostra città no! Oggi in un ambiente dove proviamo a difenderci, dai migranti negli ex alberghi, dalla scadente qualità dei turisti, dal turismo dei bus, dalle borse di plastica che vanno e vengono negli hotel, dalle aste dove tutto è in vendita, dal degrado, dal bivacco alle stazioni, il rilancio, a detta della Giunta, passa da questo famoso mercato!

Se in passato nessuno lo aveva permesso, se il Consiglio comunale le aveva vietate adottando un regolamento, ci sarà stato un motivo? Salvaguardia della città, qualità, eleganza, classe, motivi di decenza, per evitare le scatole di banane contenenti i prodotti di qualità, in centro in bella vista. Occorreva una giunta illuminata per lanciare questa iniziativa descritta dal Benjamin Button della politica cittadina "il punto di inizio di una rinascita". E si parla anche della felicità di tutti i commercianti!! Non certo della mia, che è una voce qualunque, con 40 vetrine di un certo livello nel centro città, che non ha difficoltà ad esporsi.

Parlo non solo a titolo personale, ma anche di tanti commercianti illuminati ed incontrati non soddisfatti da come sia caduta in basso con questa iniziativa la città. Mai vista tale manifestazione in Montenapoleone, in Piazza di Spagna, in Via Tornabuoni, a Taormina, Montecarlo, Cannes, Capri, ma è vero che queste hanno attività principali funzionanti e sarebbero state scusate!

Zero eventi - Zero qualità a pochi giorni dalla Pasqua.

Siamo messi male! Se entriamo nel merito di ieri, abbiamo visto le bancarelle, sotto le tendopoli con i furgoni d'appoggio, come al mercato del giovedì, che è situato in una location adeguata, ma trasandata e senza servizi. Un mercato che non vende prodotti diversi da quelli visti ieri, con le boutique di qualità a cielo aperto, ma siamo pazzi? Non è sufficiente portare gente in centro per decretare il successo, l'analisi deve essere profonda! Il centro deve essere salvaguardato. Un palcoscenico importante, un teatro importante consolidato negli anni: è normale che possa spostare pubblico, ma non con iniziative cialtrone. La fiera della porchetta, del ranocchio fritto, del bombolone, porterebbero ugualmente migliaia di persone, ma le riterrei poco qualificanti per il territorio.

Basterebbe pesare le tappe successive dei famosissimi ambulanti del Forte, per capire quali territori frequentino, e comunque dare la possibilità a chi volesse approfittare del presunto e magnifico shopping di qualità a raggiungerli: 12 aprile a Frosinone 13 aprile a Pavia 19 aprile a Velletri 20 aprile a Lido di Ostia 21 aprile a Fiumicino

Un mercato squalifica il centro e deve essere effettuato in zone diverse, non eludendo la concertazione! La presa di posizione di ANVA Confesercenti è stata chiara e negativa.

Inoltre oggi si legge sui giornali da esponenti della Giunta che si è trattato di una "manifestazione straordinaria del mercato" e che quindi le norme applicate dovevano essere quelle contenute nel Regolamento all'art. 19, che è invece stato disatteso. Niente è stato detto invece sull'assenza dei banchi da Piazza XX Settembre e della rimozione di circa 9 veicoli. Rimozione illegittima all'insaputa dei Vigili e del carro attrezzi, che dovrà rimborsare i proprietari, a causa di una ordinanza last-minute successiva, non comunicata dagli Uffici del Sindaco ai Vigili Urbani, che prima impediva il parcheggio e successivamente invece lo consentiva.

Confusione, dilettantismo e disorganizzazione totale!

Insomma, chi dovrà pagare il carro attrezzi? Il Comune ed i cittadini? O il gestore del servizio? Oppure lo stesso distribuirà gratuità? E per quale motivo o contropartita?

Inoltre il Sindaco, non rispondendo in C.C. ad una interrogazione urgente sui temi di questo articolo, con una delibera approvata che esentava se stesso e il Comune da qualsiasi responsabilità, ha obbligato lo scrivente preoccupato a chiedere controlli accurati agli Enti preposti, per garantire la sicurezza, poiché era nota a tutti l'affluenza. Risulta, salvo errori, che potenzialmente le misure di sicurezza non fossero completamente rispettate dagli organizzatori, sia per la mancanza delle barriere anti-auto solitamente utilizzate durante i mercati, sia per la carenza del piano di emergenza e sicurezza. Dal punto di vista igienico-sanitario, l'area avrebbe dovuto essere attrezzata con servizi igienici, vista l'affluenza prevista. Tutto ha un costo e chi viene in centro, viene per prendere, ma non per dare e risparmiare in ogni ambito, anche dal punto di vista economico, in barba alle regole e a chi le dovrebbe far rispettare. Ormai il Comune ci aveva abituati a carenze organizzative che non poteva non sapere, accaduto anche in passato con la festa di fine anno! Meditate gente, meditate!"

Andrea Bonvicini Consigliere Comunale e Commerciante.

Fonte: Andrea Bonvicini
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




17/4/2025 - 19:49

AUTORE:
marcello

Quello che si permette di scrivere questo signore, che peraltro siede pure tra i banchi del consiglio comunale, è semplicemente disgustoso.

16/4/2025 - 8:48

AUTORE:
Lettore

Mi pare che le riflessioni di GRAZIANO siano azzeccate !!!!!

15/4/2025 - 14:52

AUTORE:
Luisella

Col il suo esposto ha soltanto fatto una brutta figura

15/4/2025 - 9:33

AUTORE:
Graziano

Da ormai parecchio tempo faccio fatica a seguire i ragionamenti del sig. Bonvicini. Si lamenta che il “salotto buono” dei compositori sia stato contaminato dalla presenza del mercato di Forte dei Marmi che ci trascinerebbe nel campionato della miseria. Tralasciando i suoi commenti “vagamente” classisti direi che viva in un suo mondo completamente distaccato dalla realtà. Pare che per raggiungere quotidianamente le sue boutique si faccia paracadutare. Attraversa mai la Piazza del Popolo ? Il salotto buono non esiste più ed i clienti per le sue boutiques probabilmente non torneranno mai. se qui siamo arrivati , lo dobbiamo all’incompetenza delle amministrazioni. Bonvicini ha tra l’altro cercato in ogni modo di impedire la pedonalizzazione del centro che forse avrebbe aiutato a renderlo più piacevole a chi avesse voluto passeggiare e magari fare acquisti. Del resto tutte le mitiche strade da lui nominate lo sono da tempo.

14/4/2025 - 21:05

AUTORE:
Regina

magari al mercato del forte possiamo trovare la Santanchè che compra la coperta di cachemire al cane......aMontecatini quale personaggio famoso possiamo incontrare?!

14/4/2025 - 16:40

AUTORE:
Veronica

Montecatini versa in cattive acque già da tempo.
Il mercato organizzato sabato ha portato un po' di gente per un giorno nella città.
Se non si trova bene, può sempre aprire un negozio nelle tabto decantate località che cita con orgoglio!

14/4/2025 - 15:54

AUTORE:
Emanuela

Ricordo a tutti i montecatinesi che se il centro di Montecatini non è ancora diventata una via di "kebabbari" e di negozi "tutto a partire da un euro " la cui puzza per la quantità di materiale tossico si sente anche solo a passarci davanti, è grazie ad imprenditori come Bonvicini che continuano ad investire. Pensate se non ci fossero le vetrine di Bonvicini o Massetani e di quei pochi negozi di qualità... sarebbe un pisciatoio anche corso Matteotti. Non si vive di sola nostalgia dei bei tempi, si investe! E il signor sindaco su cosa sta investendo?? Ovunque c'è degrado e abbandono tant'è che domenica i banchi del mercato del forte venuti a Montecatini erano tra quelli più scadenti. Tristezza

14/4/2025 - 12:37

AUTORE:
elda

la città di Montecatini è comunque svenduta alla gentaglia sporca e brutta, barboni che dormono ovunque, drogati, prostitute, negozi chiusi, degrado ovunque, il parcheggio area ex Lazzi è un orinatoio a cielo aperto, gli ambulanti del mercato del Forte hanno avuti un bel coraggio a esporre la merce a Montecatini !

14/4/2025 - 12:33

AUTORE:
elide

Il mercato del Forte il mercoledì e in estate, anche la domenica , attira le sciure milanesi in cerca del cachemire a poco prezzo o comunque altri prodotti; il mercato del Forte è una istituzione vera e propria, cosi come la fiera di Sant' Ermete sempre a Forte dei Marmi a fine agosto...Sicuramente l'assessore Bonvicini ha individuato lacune sul piano organizzativo e scivoloni di tipi legale, amministrativo, certo che la tendopoli in pieno centro citta' non si poteva vedere, meno ancora le casse di banane, ma si tratta di un mercato ambulante e come tale probabilmente andava organizzato altrove;

14/4/2025 - 10:54

AUTORE:
Luisella

Salotto buono? Si un tempo quando la sua famiglia iniziò l'attività con , oggi il suo salotto buono è diventato un dormitorio per la prostituzione e lo spaccio . Lavatrice della camorra . Vada a vedere le vetrine di Forte dei Marmi e si ravveda. È proprio vero che molti si sciacquano la bocca dove altri si sciacquano...
Vi rode a voi montecatinesi , ma ve la siete creata questa situazione. Sono nata a
Montecatini, per me è stato sempre un disagio esibire i documenti, perché la vostra boria è scherno per tutti i residenti della nostra provincia e limitrofe.
Saluti signor Buonvicini.

14/4/2025 - 10:43

AUTORE:
Romualdo

Bla bla bla.....forse Buonvicini si dimentica che oramai Montecatini appartiene solo a nostalgici....sorpassata da molti comuni toscani. Noi famosi per prostituzione risse droga rifugiati ecc.ecc.Perche il suo negozio non lo trasferisce nel Padule ?

14/4/2025 - 9:23

AUTORE:
Rodolfo Nardella

Due foto qua e là, due commenti "...davanti all'Hotel La Pace ? Kursaal ? ma l'avete visto in che condizioni versa ? meno male c'erano le "tendopoli" a coprire, comunque non vedo cosa ci sia stato di distruttivo nel decoro del centro di Montecatini, non era neanche lontanamente paragonabile al livello del mercato settimanale. Gli ambulanti (imprenditori italiani di vecchia data) erano correttamente distanziati e lasciavano spazio anche ai negozi residenti, poi per un paio di giorni l'anno lascerei stare le amministrazioni, da destra a sinistra, i problemi di questa città sono altri sig.Bonvicini

14/4/2025 - 8:14

AUTORE:
Max

Caro Sig. Bonvicini,vorrei capire una cosa: se si fa' qualcosa polemica se non si fa' niente polemicaa,trovate voi la formula magica visto che siete così bravi a criticare.Non mi sembra che la precedente giunta abbia abbia brillato per iniziative e fatto di meglio.La visione onirica che ha della città appartiene ad un tempo passato,bisogna ri-inventarsi e darsi da fare.Le vostre chiacchiere non portano da nessuna parte.

13/4/2025 - 19:35

AUTORE:
France

Mi meraviglio di leggere queste considerazioni sul mercato di Forte dei Marmi.
A me sembra che Forte dei Marmi sia un comune molto al di sopra di Montecatini Terme nonostante ogni mercoledì organizzano il mercato così fortemente criticato da Bonvicini.per una volta che viene organizzato qualcosa che attira gente perché ne ha attirata tanta, si fanno queste lungagnate che sono proprio la causa del decadimento di Montecatini Terme che anche come a negozi di lusso non è all altezza di Forte dei Marmi. E quindi di che cosa si ragiona? Se a Montecatini Terme le cose vanno male non dipende dal mercato di Forte dei Marmi anzi forse c'è lo avessimo anche noi avremmo anche più turisti. Le cose vanno male per le divisioni e attriti che ci sono sempre stati tra negozianti albergatori e mala gestione delle risorse. Se ci fosse più coesione tra le varie parti invece che solo critiche quando qualcuno prova a fare qualcosa di costruttivo forse le cose andrebbero meglio. Vedo che in comuni ben più piccoli di Montecatini riescono a fare un sanno di attività e manifestazioni non tanto perché hanno le risorse ma perché parlano, si arganizzano e vanno d'accordo. Io sono contento del mercato di Forte dei Marmi a Montecatini e spero che lo rifacciano spesso perché mi piace e così non devo andare al Forte per comprarmi le cose. E come me la pensano tanti abitanti di Montecatini. Cari signori