Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 11:04 - 20/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
All’Istituto Don Bosco arrivano i corsi ITS 2025-2026: formazione post-diploma per entrare subito nel lavoro

13/4/2025 - 10:30

All’Istituto Don Bosco di Montecatini è iniziato il conto alla rovescia per la presentazione dei corsi ITS del biennio 2025-2026. Si tratta di percorsi formativi post-diploma pensati per favorire un rapido inserimento nel mondo del lavoro e offrire una solida preparazione anche per i concorsi pubblici nel ruolo di funzionario amministrativo, a cui i diplomati ITS avranno diritto di partecipare.

Inoltre, il diploma conseguito in un corso ITS dà diritto al riconoscimento di crediti formativi universitari, utili per chi desidera proseguire gli studi in ambito accademico.

Le date da segnare in agenda sono lunedì 5 e giovedì 8 maggio, quando – nella storica sede dell’istituto in via Leoncavallo 17 – verranno presentati in dettaglio i corsi e tutte le loro potenzialità. Nel frattempo, è già possibile procedere con la pre-iscrizione, telefonando al numero 0572 78015 o scrivendo all’indirizzo email info@its-sati.it per ricevere tutte le informazioni utili.

«L’ITS è un percorso di studi post-diploma presente in Europa da oltre dieci anni – spiega il professor Simone Scardigli, coordinatore del corso Smart 25 ITS Academy – e nasce dalla sinergia tra mondo scolastico, accademico e imprenditoriale. Si articola in un biennio formativo di 2000 ore, che include sia lezioni frontali tenute da imprenditori, professionisti e docenti esperti, sia tirocini in aziende del territorio coinvolte nel progetto».

Durante il primo anno, gli studenti affronteranno una solida preparazione tecnico-teorica, mentre nel secondo anno alle 200 ore di lezione si affiancheranno ben 800 ore di stage, durante le quali avranno la possibilità di mettere in pratica quanto appreso, affiancati dai loro formatori. «Il corso è pensato come un vero e proprio canale di avviamento al lavoro – aggiunge Scardigli – con materie trasversali a tutti i settori produttivi».

Gli studenti potranno seguire le lezioni nelle moderne e attrezzate aule dell’Istituto Don Bosco, dotate di ogni supporto tecnologico e connessione Wi-Fi libera. «Il titolo di studio conseguito al termine del percorso ITS – prosegue Scardigli – rappresenta un biglietto da visita importante per entrare nel mondo del lavoro. Il 93% dei diplomati trova occupazione entro poche settimane, entrando a far parte di realtà qualificate e strutturate, spesso in ambiti direttamente collegati agli studi svolti».

Ogni classe sarà composta da un massimo di 25 studenti. I partner ufficiali del progetto ITS SATI Academy per il biennio 2025-2026 includono, oltre all’Istituto Don Bosco di Montecatini, anche l’Istituto Marchi di Pescia, l’Istituto Forti di Monsummano, l’Università di Firenze, le principali associazioni di categoria e 30 aziende leader della Toscana.

L’intero progetto è reso possibile grazie al patrocinio statale, al programma Coesione Italia-Toscana 2021-2027, alla Regione Toscana e all’iniziativa GiovaniSì, ed è cofinanziato dall’Unione Europea.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: