Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Lunedì 14 e martedì 15 aprile, a partire dalle 15 nella sala Grandonio del Palazzo comunale, è prevista una nuova seduta del consiglio comunale. Gli interventi potranno essere seguiti a distanza con la diretta streaming sul sito istituzionalehttps://pistoia.consiglicloud.it/home e sulla pagina Facebook del Comune di Pistoia.
Sono quattordici i punti all’ordine del giorno. La seduta si aprirà con l’esame del rendiconto della gestione relativa all’esercizio finanziario 2024. Poi, prima di passare alle comunicazioni, l’attenzione andrà alla delibera per la spesa sostenuta per l’intervento di somma urgenza in via del Chiassone.
A seguire, l’assemblea si concentrerà sulle modifiche e sull’approvazione del regolamento per l’applicazione della tassa sui rifiuti. Sempre in merito alla Tari, verranno esaminate le tariffe previste per l’anno 2025. Sarà, poi, la volta della mozionepresentata dal gruppo consiliare Pd sul sostegno al percorso per l’annullamento delle multe relative alla Ztl in largo Molinuzzo e in piazza San Francesco.
La discussione si articolerà, poi, su sette interpellanze. Il consigliere Tosi, del Partito Democratico, porterà l’attenzione sulle criticità dell’asfaltatura in via IV Novembre; il consigliere Boanini del Pd interverrà sulle problematiche legate alla presenza di mezzi pesanti in sosta presso la cartiera di Capostrada, mentre un’ulteriore interrogazione di Tosi riguarderà le ipoteche a garanzia di livello gravanti su alcuni immobili. La consigliera Nuti del gruppo Civici e Riformisti presenterà due interpellanze: sul parcheggio delle Fornaci e sulla sicurezza in corso Gramsci e negli altri corsi.
Il consigliere Boanini del Pd solleverà due questioni: la prima relativa alla riqualificazione del giardino della Rsa del Villone Puccini e la seconda sulla sicurezza stradale in via Valdibrana.
Chiuderà il dibattito la mozione della consigliera Cerdini del gruppo Lega Salvini Premier sull’istituzione di un premio annuale alla cultura in memoria di Giuliano Gori.