Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:07 - 13/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Credo che il figlio di La Russa sia diventato presidente dell'ACI in quanto eletto da un'assemblea. Si tratta di vedere se i componenti di tale assemblea sono tutti di nomina governativa oppure no.
PONTE BUGGIANESE

La società di KIN SORI Taekwondo asd ha  celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Premio 
Ceppo Ragazzi: ecco i nomi di tutti i vincitori

11/4/2025 - 12:20

Il Premio letterario internazionale Ceppo, diretto e presieduto da Paolo Fabrizio Iacuzzi grazie alla compartecipazione del Comune e del consiglio regionale (festa della Toscana), comunica i vincitori del Premio Ceppo Ragazzi 2025 che nei giorni 8-10 aprile hanno incontrato lo scrittore Paolo Di Paolo all’Auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio. I ragazzi dagli 11 ai 16 anni sono stati premiati per le recensioni animate ai libri di Paolo Di Paolo e ai classici da lui consigliati. I migliori elaborati hanno vinto dei buoni libro offerti da Fondazione Chianti Banca, da spendere alla Libreria Giunti al Punto di Pistoia.
 
Dice Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente del Premio: “Per la quattordicesima volta, dopo il grande successo ottenuto nelle edizioni passate, anche quest’anno il Premio Ceppo Ragazzi è stato un grandissimo successo, con oltre 800 recensioni scritte dagli allievi delle scuole secondarie di I e II grado della Provincia di Pistoia, guidati dai loro insegnanti. Con nostra grande soddisfazione ancora una volta gli insegnanti hanno raccolto questa sfida di promozione alla lettura e alla cittadinanza attiva con una partecipazione viva, ottenendo importanti risultati, come dimostra l’alto livello degli elaborati prodotti dai giovani recensori”.


Aggiunge Ilaria Tagliaferri, giurato del Premio Ceppo e coordinatore del Ceppo Ragazzi scuole secondarie di I grado:  “Siamo stati particolarmente colpiti, nelle recensioni della sezione “Le parole del Ceppo Ragazzi per star bene” dagli scritti di quei ragazzi che, attraverso dei veri e propri frammenti autobiografici, hanno colto l’occasione per ripensare ed esprimere momenti della loro storia intima e personale, della loro vita in famiglia e a scuola, mostrando ancora una volta come lettura e scrittura di sé e attraverso sé siano uno strumento essenziale per una formazione critica e consapevole”.


Aggiunge Filiberto Segatto, giurato del Premio Ceppo e coordinatore del Ceppo Ragazzi scuole secondarie di II grado: “la grande adesione e l’apprezzamento dei ragazzi hanno dimostrato quanto ci sia bisogno di un approccio ai classici canonici più creativo ed “esistenziale” rispetto a quello normalmente sperimentato a scuola. In tal senso hanno colpito in particolare i ricordi personali dell’autore legati ai classici. Molte recensioni sui romanzi di Paolo Di Paolo si sono fatte poi apprezzare per il riferimento diretto all’esperienza scolastica e non dei ragazzi, che ancora una volta hanno mostrato impegno nella lettura e acutezza ed originalità nella scrittura”.

 

Nell'allegato Pdf qua sotto i nomi di tutti i vincitori.



 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: